Savona, domenica 16 luglio al Priamar il 38° Premio per la donna scrittrice
di Stefano Rissetto
Finaliste Simona Baldelli, Michela Monferrini e Valeria Parrella, riconoscimenti opera prima a Greta Pavan e speciale a Rosella Postorino

Si terrà domenica 16 luglio alle 21 a Savona, alla Fortezza del Priamar, la cerimonia di assegnazione del Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice, giunto alla 38a edizione.
Le finaliste (a sinistra, dall'alto in basso) sono Simona Baldelli con 'Il pozzo delle bambole' (Sellerio), Michela Monferrini con 'Dalla parte di Alba' (Ponte alle Grazie) e Valeria Parrella con 'La fortuna' (Feltrinelli). La scelta della terna, tra le sessantadue opere in concorso, era stata effettuata dalla Giuria dei critici composta da Elvio Guagnini (presidente), Emanuela Ersilia Abbadessa, Maria Pia Ammirati, Mario Baudino, Francesco De Nicola, Luigi Mascheroni, Ermanno Paccagnini, Mirella Serri e Pier Antonio Zannoni (segretario coordinatore).
La vincitrice assoluta sarà scelta dalla votazione congiunta dei critici e della giuria popolare.
Il premio Opera Prima è andato a Greta Pavan (a destra in alto) per il romanzo 'Quasi niente sbagliato' (Bollati Boringhieri) e il premio speciale della giuria a Rosella Postorino (a destra in basso) per il romanzo 'Mi limitavo ad amare te' (Feltrinelli).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rolli Days by night, arte, musica e luci accendono via Garibaldi fino a mezzanotte
03/05/2025
di Anna Li Vigni

Genova, 25 anni di Acoustic Night: gioia, musica, e speranza con Beppe Gambetta al Teatro Ivo Chiesa
03/05/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Alberto Diaspro vince il Premio Montale Fuori di Casa 2025 per la Sezione “In Limine”
03/05/2025
di Anna Li Vigni

Libri, “I fiori in cucina” di Rosa Elisa Giangoia: passione, storia e colore
03/05/2025
di Anna Li Vigni


Euroflora 2025, Manuel Agnelli presenta Lazarus: "Uno spettacolo oscuro ma profondamente emotivo"
02/05/2025
di Carlotta Nicoletti


Sestri Levante riscopre la magia del racconto: torna l’Andersen Festival con la direzione di Duccio Forzano
02/05/2025
di Carlotta Nicoletti