Savona: area crisi complessa, 24 milioni di sostegno dalla Regione Liguria

di Stefano Rissetto

L'annuncio è stato dato alla sede dell'Unione Industriali dall'assessore Paolo Ripamonti e dal consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana

La Giunta regionale della Liguria ha deciso un ulteriore rifinanziamento di 6,2 milioni di euro, portando a 24,2 milioni la dotazione complessiva destinata agli investimenti produttivi e alla ricerca sperimentale delle imprese nei 21 comuni dell'area di crisi industriale complessa del savonese. Con questa somma, tutte le domande, che hanno ottenuto esito positivo da Filse, presentate dalle imprese sui due bandi, riceveranno il sostegno economico della Regione. Gli interventi, complessivamente, potrebbero generare oltre 30 milioni di euro di investimenti e contribuire alla creazione di fino a 220 nuovi posti di lavoro.

L'annuncio del rifinanziamento è stato dato oggi presso la sede dell'Unione Industriali di Savona dall'assessore regionale all'Area di Crisi Complessa, Paolo Ripamonti, e dal consigliere regionale delegato allo Sviluppo economico, Alessio Piana.

"Abbiamo avviato anche un dialogo con i sindacati per programmare le priorità nella provincia", ha dichiarato Ripamonti. "Queste azioni confermano il ruolo centrale di Regione Liguria come ponte tra territorio, imprese e Governo". Piana, dal canto suo, ha aggiunto: "Siamo pronti, nei primi mesi del 2025, a lanciare un nuovo bando per la creazione di impresa e un fondo a sostegno delle attività della Valbormida, colpite dagli eventi alluvionali dei mesi scorsi".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.