Santa Margherita Ligure, il Comune finanzia i privati per prevenire il rischio idrogeologico
di Edoardo Cozza
Contributi fino a 25mila euro per incentivare i proprietari a manutenere i muri d'argine di rivi e fossati e quelli confinanti con strade e creuse pubbliche

Anche quest'anno il Comune di Santa Margherita Ligure mette a disposizione un contributo di 25 mila euro per incentivare i proprietari nella manutenzione dei tratti di muro d'argine di rivi e fossati delle zone collinari e dei muri confinanti con strade e creuse pubbliche e vicinali a uso pubblico.
Con questo contributo, l'Amministrazione intende incentivare i privati a mantenere i muri d'argine e quelli confinanti con vie a uso pubblico in buone condizioni di stabilità, così da ridurre le cause potenziali di rischio idrogeologico. L'importo di 25 mila euro stanziato dal Comune viene messo a disposizione dei cittadini che ne faranno richiesta sino ad esaurimento della somma complessiva stanziata e sulla base del rigoroso criterio cronologico di protocollazione delle domande. Qualora queste risultassero in numero maggiore rispetto alle somme messe a disposizione verrà data precedenza a chi avesse già eventualmente presentato domanda per l'analogo bando approvato nel dicembre del 2020 e fosse rimasto escluso dall'assegnazione del contributo. Gli importi verranno successivamente erogati dal Comune a chi avrà regolarmente effettuato gli interventi di manutenzione e ripristino entro il 31 dicembre 2022, previo sopralluogo dell'Ufficio Tecnico Comunale che ne attesti la consistenza e l'avvenuta realizzazione a regola d'arte. Non potrà comunque essere liquidato un importo superiore al 60% della spesa sostenuta come risultante dalle relative fatture.
"L'anno scorso abbiamo lanciato, quasi sperimentalmente, questo strumento e i risultati ci dicono che è stata una buona iniziativa - ha detto il vicesindaco Emanuele Cozzio con delega alla Protezione Civile -. La sinergia tra amministrazione comunale e i proprietari è fondamentale per tornare a manutenere il nostro territorio come ci hanno insegnato i nostri anziani e quindi poter intervenire in quelle aree dove piccoli rigagnoli d'acqua devono avere la loro funzione naturale ed essere salvaguardati per far sì che non si ripercuota a valle un potenziale pericolo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
santa margherita ligure fondi rischio idrogeologico contributo muretti privati vicesindaco cozzioCondividi:
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto