San Martino, sospese le risonanze magnetiche per l'emergenza caldo
di Redazione
45 sec
10 appuntamenti slittati, la situazione dovrebbe tornare presto alla normalità

Ancora disagi a causa del caldo per l’ospedale San Martino di Genova. Questa mattina è stato segnalato uno stop temporaneo all’attività delle due risonanze, quella da 1,5 tesla e quella da 3 tesla, nel reparto di Neuroradiologia (Padiglione Specialità – fondi). Sono stati pertanto riprogrammati nei giorni a venire i 10 appuntamenti slittati, per altrettanti pazienti.
La Protezione Civile della Regione Piemonte, inoltre grazie alla collaborazione con Regione Liguria, stamani ha consegnato al Policlinico, anche alla presenza degli alpini, del Direttore Generale Ucci e dell’Assessore Regionale alla Sanità Sonia Viale, 5 sistemi di raffreddamento portatili supplementari per tamponare l’emergenza. Le sostituzioni delle apparecchiature saranno concluse domani, – lavori avanti anche di notte – i gruppi frigo al CBA saranno perfettamente funzionanti. I macchinari sono stati destinati 2 alla sala d’attesa del Centro Prelievi, 1 alla sala donatori del Centro Trasfusionale, 1 al 5° piano dell’IST – Pneumologia e infine 1 nella sala dedicata agli operatori sanitari, al 1° piano del Pronto Soccorso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto