Sampdoria: si rivede Quagliarella, in gradinata come un semplice tifoso
di steris
L'ex attaccante, con Brighenti e Vialli uno dei tre capocannonieri della storia doriana, ha voluto vedere la partita in gradinata

Fabio Quagliarella, ex attaccante della Sampdoria e uno dei più grandi protagonisti della storia del club, è tornato a Marassi, ma questa volta non come giocatore. L'ex capitano blucerchiato, che con Vialli e Brighenti è stato uno dei tre capocannonieri della storia, ha scelto di assistere alla partita con lo Spezia in gradinata, proprio come un semplice tifoso. Un gesto che ha suscitato emozione tra i supporter, che hanno avuto modo di rivedere una delle figure più amate e rispettate nella storia recente della squadra. Molti lo hanno fotografato, con le immagini che hanno fatto rapidamente il giro del web.
Con questo ritorno nel cuore della Sud, Quagliarella ha voluto rendere omaggio alla sua carriera con la Sampdoria e a tutti i tifosi che lo hanno sostenuto durante gli anni in cui ha scritto pagine indelebili con la maglia blucerchiata. Un ritorno che evidenzia anche il legame speciale che l'ex numero 27 ha sempre avuto con il club e i suoi tifosi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sampdoria, Dossena: "Con una proprietà solida, Roberto Mancini potrebbe fare questo"
08/07/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, dura contestazione dei tifosi a Manfredi con striscioni e comunicati: "Via dalla società"
05/07/2025
di red. sport

Sampdoria tra fake news su cessione imminente, stallo societario e prospettive future
04/07/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, 40 anni fa la prima storica Coppa Italia: ecco la maglia celebrativa
03/07/2025
di Redazione


Sampdoria, l'avvocato Grassani: "Mai retrocessa in C, tempi rispettati dalla Figc"
02/07/2025
di Maurizio Michieli


Sampdoria, Dossena: "C'è ancora troppa confusione, prima dell'allenatore ci vuole una persona del mestiere"
01/07/2025
di Maurizio Michieli