Sampdoria, si riapre la pista Aquilor: pronta la due diligence
di Redazione
1 min, 2 sec
Il fondo inglese si riavvicina al club blucerchiato

Il futuro della Sampdoria, sotto tutti i punti di vista, è ancora incerto. Il nodo allenatore dovrà essere risolto in fretta per programmare il mercato accontentando le richieste del nuovo tecnico. Marco Giampaolo è ancora in vacanza e dunque bisognerà ancora attendere. La situazione allenatore, però, non ha spento i riflettori sul capitolo cessione. C'è grande attesa per il rilancio del gruppo Vialli, che sarebbe pronto a incontrare nuovamente la società blucerchiata per effettuare l'ultimo tentativo di acquisto.
Dietro le quinte, però, il fondo Aquilor non ha mai abbandonato la pista che porta alla Sampdoria. Il gruppo inglese sta effettuando la due diligence sulla società blucerchiata. Operazione già effettuata in passato dal gruppo Vialli. Da valutare, in particolare, i contratti. Dagli introiti derivanti dai diritti televisivi fino a quelli che riguardano i giocatori. Dietro Aquilor ci sarebbero sempre i fondi di origine saudita. Non è escluso, quindi, un nuovo assalto di Aquilor per acquisire la Samp.
Massimo Ferrero sulla questione cessione continua a tergiversare. Pochi giorni fa Antonio Romei ha glissato: "Sono cose del passato, non c'è più niente". Eppure qualcosa continua a muoversi. Certo, il tempo stringe, e non si potrà attendere ancora troppo a lungo vista l'importanza di programmare già la prossima stagione. Il ritiro precampionato è alle porte.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Sampdoria, Evani: "Partita fondamentale a Carrara, Coda ha recuperato"
24/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, contusione per Coda. In recupero Sibilli e Vieira
23/04/2025
di Maurizio Michieli


Sampdoria, operato Veroli. Lieve fastidio muscolare per Sibilli, gestito a parte
22/04/2025
di Maurizio Michieli


Sampdoria, quando la Sampdoria andò in udienza a Roma da Papa Francesco
21/04/2025
di Maurizio Michieli