Sampdoria, non solo Keita Balde per l'attacco: idea scambio Kalinic-Caprari
di Marco Innocenti
Intanto si continua a trattare col Napoli per Petagna

Non servivano certo le ultime convocazioni diramate ieri da D'Aversa per capire che, alla Sampdoria, manca qualcosa in attacco. Certo, però, che vedere il solo nome di Fabio Quagliarella alla voce "attaccanti" la dice lunga, anzi lunghissima. Ed è proprio per questo che il mercato blucerchiato in questi ultimi due giorni si concentrerà sul reparto offensivo.
L'Inter avrebbe definitivamente mollato la presa su Keita Balde e il giocatore sarebbe davvero ad un passo dal ritorno a Bogliasco, destinazione a lui graditissima, tanto che da Corte Lambruschini si starebbe pensando anche all'ipotesi acquisto a titolo definitivo. Ma il Monaco potrebbe avanzare una richiesta di poco inferiore ai 10 milioni di euro e quindi la prospettiva più probabile resta ancora il prestito.
E siccome un solo innesto potrebbe davvero non bastare, si continua a trattare col Napoli per Petagna, anche se le possibilità che si riesca a concludere entro la fine di questa sessione si fanno sempre più ridotte, anche se un colpo di coda è sempre dietro l'angolo. Nelle ultime ore, la dirigenza blucerchiata avrebbe anche preso contatti col Verona per uno scambio di prestiti. L'obiettivo sarebbe Nikola Kalinic e la contropartita tecnica sarebbe rappresentata da Gianluca Caprari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Sampdoria, Mancini festeggia su Instagram: "Pubblico da Champions"
13/04/2025
di M.M.

Sampdoria, Evani: "I ragazzi hanno dato l'anima, ci sarà da soffrire ma lo spirito è giusto"
12/04/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, la cura Mancini funziona: Sibilli regala i tre punti col Cittadella
12/04/2025
di Simone Galdi

Sampdoria-Cittadella 1-0: tabellino e cronaca della partita
12/04/2025
di s.g.


Sampdoria, migliaia di tifosi in corteo da Corte Lambruschini allo stadio
12/04/2025
di Maurizio Michieli