Sampdoria, Gravina: "Playout con Salernitana il 15 e 20 giugno. Spero non ci siano proposte di B a 22, 23 o 24"
di Stefano Rissetto
Presidente Figc: “Grazie alla CoviSoc e alla Procura per il lavoro svolto, per aver garantito la regolarità dei campionati”

I playout di Serie B tra Sampdoria e Salernitana si disputeranno domenica 15 giugno a Marassi e venerdì 20 all'Arechi, dopo che sarà stato espresso il secondo grado di giudizio da parte della Giustizia Sportiva. Non ci sarà, di contro, alcuna misura alternativa come l'allargamento del campionato a 22 squadre. È quanto deciso dal Consiglio Federale nel corso della riunione tenutasi oggi, alla luce delle vicende che hanno recentemente coinvolto alcune società del campionato cadetto. In particolare, l'organo di governo del calcio italiano ha deliberato di “riposizionare la data della disputa della gara dopo la decisione del secondo grado della Giustizia Sportiva” in relazione al caso Brescia, come si legge chiaramente nel comunicato ufficiale diffuso al termine dell’incontro.
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha voluto esprimere la propria gratitudine per l’operato degli organi di controllo, sottolineando l’importanza del loro ruolo nella tutela dell’equità e della correttezza delle competizioni. "Ho voluto rappresentare la situazione Brescia, una situazione a noi molto chiara e molto strumentalizzata, rappresentata con false rappresentazioni della realtà. Vengono addebitate responsabilità a chi non ne ha, anzi questa è stata l’ennesima occasione per dimostrare la grande competenza degli organi federali che con grande celerità hanno esercitato le norme che regolano il nostro calcio. La segnalazione è del 16 maggio, in meno di 48 ore si è arrivati prima alla segnalazione della Covisoc poi alla decisione della Procura. C’è stata un’attenta analisi del materiale a disposizione, il tutto nasce però dal 17 febbraio. Se qualcuno pensa che sia stato fatto per agevolare terzi soggetti dice una menzogna, il tutto nasce da una segnalazione Covisoc che ha ravvisato un’atipicità nei pagamenti. Il 28 febbraio ci siamo confrontati con l’Agenzia delle Entrate, il 29 aprile c’è stato un sollecito della Covisoc e la risposta è arrivata il 16 maggio. Il 29 maggio ci sarà poi la prima decisione del Tribunale Federale e in base a quello che si verificherà in seguito ci saranno delle date condivise dalla Lega Serie B e proposte dal Consiglio per il 15 e il 20 giugno. Le quattro squadre coinvolte potranno effettuare la fideiussione entro il 24 giugno per l’iscrizione ai campionati, mentre per le altre società ci sarà il termine perentorio del 6 giugno. Spero che non ci siano altre proposte con Serie B a 22, 23 o 24 squadre. Ci sono delle regole nel nostro calcio e spero che tutti le possano rispettare, è inutile continuare a sventolare modalità per distrarre l’attenzione di chi ama il calcio italiano. I playout, salvo valutazioni diverse che farà la Lega Serie B, si giocheranno il 15 e il 20 giugno. Ci siamo aggiornati dopo il 6 giugno per capire quali spazi ci sono per eventuali ripescaggi all’interno del mondo professionistico".
Le sfide si giocheranno dunque a stagione regolare ormai conclusa, ma con l’obiettivo di assicurare che ogni decisione sportiva venga presa nel rispetto delle norme e solo dopo che tutte le pendenze legali saranno definitivamente chiarite.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sampdoria, Manfredi: "E' stato solo il primo atto, continuare così"
16/06/2025
di R.S.

Sampdoria, rinviata la partenza per il ritiro a Trigoria in attesa di sviluppi
16/06/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, primo atto di cuore: 2-0 alla Salernitana con Meulensteen e Curto
15/06/2025
di Simone Galdi

Sampdoria-Salernitana 2-0: tabellino e cronaca della partita
15/06/2025
di Simone Galdi