Sampdoria: accordo con Agenzia delle entrate, debito rimodulato da 50 a 17 milioni
di Redazione
Perfezionato il passaggio chiave per il risanamento dei conti della società blucerchiata

Emergono i dettagli dell'accordo, perfezionato poco dopo Ferragosto, tra la Sampdoria e l'Agenzia delle entrate, in base al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Sono stati stralciati i debiti, legati agli inadempimenti tributari della gestione Ferrero, per una percentuale del 65% che andrà onorata nell'arco di dieci anni. I debiti passano così da 50 a 17 milioni.
E' la prima transazione tributaria che riguarda una società calcistica professionistica ed è stata approvata in tre mesi, un terzo circa del tempo solitamente necessario per una pratica simile.
Adesso la nuova proprietà Manfredi-Radrizzani aspetta l'omologa del tribunale di Genova sul piano di ristrutturazione dei debiti, un via libera che dovrebbe arrivare in autunno, al massimo ai primi di dicembre: un semaforo verde che sbloccherebbe la situazione, consentendo la piena operatività con l'immissione di capitali propri o di investitori terzi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sampdoria, dall'arrivo di Mancini all'ansia per Niang: la giornata
09/04/2025
di Filippo Serio

Sampdoria, lungo vertice al "Mugnaini" tra Mancini e lo staff di Evani
09/04/2025
di Filippo Serio


Sampdoria, l'arrivo di Roberto Mancini al "Mugnaini" di Bogliasco
09/04/2025
di Filippo Serio

Mancini si sfila dal progetto Sampdoria: "Non sono il consulente di Manfredi"
09/04/2025
di Matteo Cantile


Sampdoria, primi sorrisi e foto con i tifosi per Evani e Lombardo. Applausi anche per Andrea Mancini
08/04/2025
di Filippo Serio


Sampdoria, primo allenamento con Evani e Lombardo. Reintegrato Borini
08/04/2025
di Filippo Serio