Salone Nautico, al via le iscrizioni per l'edizione 2019
di Redazione
1 min, 22 sec
Una manifestazione che dovrebbe confermare gli ottimi auspici di crescita del settore

Apriranno domani, giovedì 14 marzo, le iscrizioni per la prossima edizione del Salone Nautico, la 59esima, in programma fra il 19 e il 24 settembre. La manifestazione organizzata da Ucina Confindustria Nautica nasce comunque sotto buone indicazioni, come confermato anche dai dati che parlano di una crescita prevista, tramite il campione per l'anno 2018, ha suggerito un valore di +9,5% per il fatturato globale dell'industria italiana della nautica.
"La 59a edizione del Salone Nautico si apre sotto i migliori auspici - dichiara Carla Demaria, presidente di Ucina - Nei mesi scorsi abbiamo raccolto le dichiarazioni degli espositori della passata edizione con una conferma del 100% alla partecipazione cui si aggiungono richieste di nuove partecipazioni, in maggioranza dall'estero. Le aspettative sono di un Salone in crescita rispetto ai numeri già straordinari della passata edizione, dove 951 espositori (+7,6%) hanno incontrato 174.610 visitatori (+17,8 rispetto al 2017, 57 mila stranieri), segno di una manifestazione che ha saputo consolidare il ruolo di strumento efficace per le aziende di tutta la filiera della nautica da diporto".
La formula del Salone, il più grande del Mediterraneo, si conferma multispecialista con un contenitore unico per quattro aree distinte con servizi dedicati e sviluppati su quattro settori: yacht e superyacht, mondo della vela, mondo delle motorizzazioni fuoribordo e imbarcazioni pneumatiche, accessori e componentistica per offrire ad ogni segmento e clientela un servizio sempre più vicino alle specifiche esigenze. "La totalità del layout degli spazi espositivi utilizzati nella passata edizione è confermata, con 115mila mq di spazio in acqua e 110mila mq a terra - sottolinea Alessandro Campagna, direttore commerciale del Salone Nautico - Abbiamo lavorato, inoltre, per individuare nuove soluzioni tecniche per far fronte all'aumento delle richieste, dall'estensione dei pontili all'ottimizzazione di alcune aree all'aperto".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, più voli per l’estate 2025: nuove rotte per Varsavia e Cracovia, potenziati i collegamenti con Parigi e Barcellona
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, nuovo piano commercio, assessore Bordilli: "Zone, punteggi e limiti per rivitalizzare l'economia di prossimità"
28/03/2025
di Stefano Rissetto


Luci e ombre dell'Intelligenza Artificiale: a Genova il convegno organizzato da Fondazione Carige
28/03/2025
di Filippo Serio


Genova, sciopero e corteo dei metalmeccanici: "Bloccato il rinnovo dei contratti"
28/03/2025
di Filippo Serio

Genova rafforza la sua centralità nella ricerca, oggi agli Erzelli l'intesa sul supercalcolo
28/03/2025
di Matteo Cantile


Crevari: come salvare l'ultimo negozio? Telenord apre il dibattito, la proposta di Alessio Piana
28/03/2025
di Gilberto Volpara