Roma, delegazione lavoratori Leonardo in presidio davanti al Ministero
di Marco Innocenti
Manganaro (Fiom Cgil): "Un'operazione che impoverirebbe il nostro territorio ma anche il perimetro industriale del gruppo"

Si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico un incontro con le Segreterie Nazionali di Fim, Fiom e Uilm. Al centro della riunione la situazione Ilva, sulla quale però il governo non avrebbe convinto i sindacati e da qui la conseguente richiesta di ulteriori incontri sulla vertenza nello specifico e sul futuro della siderurgia nel nostro Paese. “Il Governo - commenta Bruno Manganaro, segretario Fiom Cgil di Genova - rappresentato dal Ministro Giancarlo Giorgetti, sposta in avanti la questione rimettendo in discussione le scelte del precedente esecutivo, facendo girare una giostra che i lavoratori non meritano".
Nel corso dell’incontro sono stati affrontati anche altri temi legati alle principali situazioni industriali in sofferenza, tra cui l'esternalizzazione della Business Automation di Leonardo. “Siamo contrari alla decisione di Leonardo di cedere la Business Automation - prosegue Manganaro - e oggi abbiamo chiesto al governo di farsi carico anche di questa situazione che a livello genovese coinvolge 400 famiglie. Una delegazione di lavoratori Leonardo oggi ha protestato sotto il Mise proprio per ribadire la propria contrarietà ad uno spacchettamento che impoverirebbe non solo il territorio, ma anche il perimetro industriale del Gruppo”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Confcommercio Liguria, Alessandro Cavo nuovo presidente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Istituto Italiano di Tecnologia si espande in Valle d'Aosta
20/06/2025
di steris

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale
18/06/2025
di Stefano Rissetto