Rinnovabili, record per Terna: coprono il 56% fabbisogno elettrico
di R.E.
Dati di maggio, in diverse ore garantito il 100% della richiesta

Il fabbisogno di energia elettrica nazionale in Italia lo scorso mese è stato pari a 24,2 miliardi di kWh, in diminuzione del 2,7% rispetto a maggio 2024. Il dato, destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura, è pari a -1,8%. È quanto emerge dai dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale.
I numeri - La domanda è stata coperta per il 56% dalle fonti rinnovabili, contro il 52,8% di maggio 2024: si tratta del dato più alto di sempre. In aumento la fonte fotovoltaica (+27,1%), eolica (+11,3%, dato con segno positivo dopo quattro mesi di flessione) e geotermica (+2%). In diminuzione invece la fonte idrica (-15,3%), e termica (-5,1%). In diverse ore, specifica Terna, le fonti rinnovabili hanno coperto oltre il 100% della richiesta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nucleare, Buono (Newcleo): "Al via progetto reattore Francia, fine nel 2031"
15/07/2025
di red. ene.

Irlanda, giugno da record per l’eolico, ma cresce anche il solare
15/07/2025
di Simone Galdi

Scorie nucleari, missione nell'Oceano Atlantico: trovati oltre 3000 fusti, ma nessuna criticità
14/07/2025
di Andy Woodrook

Rinnovabili, boom di richieste per la prima asta FerX: superata di oltre il doppio la potenza disponibile
14/07/2025
di Simone Galdi

Eolico offshore, secondo Goletta Verde può coesistere con la fauna marina
14/07/2025
di s.g.