Rinnovabili, Edison investirà altri 1,5 miliardi in nuovi impianti
di Sagal
Attualmente sono in corso cantieri per la realizzazione 400 Mw

Edison ha in corso cantieri per la realizzazione di 400 Mw di nuova capacità rinnovabile, in linea con il piano strategico del gruppo che prevede 5 Gw di potenza green, coprendo almeno il 40% del mix di generazione elettrica al 2030.
Le cifre - Si tratta di oltre 300 Mw di nuovo fotovoltaico e di circa 100 Mw di eolico, concentrati in prevalenza nel Mezzogiorno, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. I lavori, coordinati dalla divisione ingegneria di Edison, impiegano complessivamente oltre 900 maestranze e 200 imprese fornitrici. La messa in esercizio dei nuovi impianti è prevista tra il 2025 e il 2026.
I nuovi progetti - Inoltre, Edison ha recentemente ottenuto il positivo decreto di valutazione di impatto ambientale dal Mase e dalle regioni per ulteriori 1.000 Mw (la maggior parte di progetti eolici), che si tradurranno in aperture di nuovi cantieri nei prossimi due anni, per un investimento complessivo di 1,5 miliardi di euro.
Lo sviluppo - Anno dopo anno "stiamo accelerando il ritmo di crescita organica nelle rinnovabili concorrendo concretamente e con responsabilità agli obiettivi nazionali di decarbonizzazione", afferma Marco Stangalino, vice presidente esecutivo e direttore power asset Edison.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Multiservizi, Iren acquisirà la totalità del capitale di Egea
24/03/2025
di s.g.


Innovazione, l'equilibrio tra agricoltura e fotovoltaico cresce in Italia
24/03/2025
di Riccardo Olivieri - Simone Galdi

Acqua, Confindustria e Utilitalia avvisano: "Asset strategico per l'economia"
23/03/2025
di Sagal

Lodi, Ep Produzione inaugura unità a ciclo combinato da 800 megawatt
21/03/2025
di Simone Galdi

Brasile, nuovo pressing sui permessi alle trivelle in Amazzonia
21/03/2025
di Sagal