Regione Liguria: "In Strada si usa la Testa!", il laboratorio che educa alla psicologia del traffico
di Riccardo Testa
Nelle autoscuole 35 incontri per fornire a 400 giovani a una corretta percezione del rischio in strada

Consolidare la sensibilità e la percezione dei giovani sulle strade della Liguria. Questo l'obiettivo a cui mira "Giovani e sicurezza: in strada usa la testa!", il progetto finanziato da Regione Liguria per diffondere anche da noi le teorie della "psicologia del traffico". Si tratta di una scienza sociale giovane ma diffusa oltreoceano, che trova nel progetto l'occasione di affermarsi anche da noi per educare alla percezione del rischio reale alla guida e all'individuazione delle situazioni di pericolo.
La proposta, di sicuro interesse, ha un budget di 30mila euro provvisti dalla Regione attraverso il suo settore per le Politiche Giovanili, guidato dall'assessore Simona Ferro. È inoltre promosso da Aliseo (Agenzia Ligure per gli Studenti e l'Orientamento), Associazione Psics (Prevenzione, Sicurezza, Salute), Ordine degli Psicologi della Liguria e le associazioni di categoria delle autoscuole Confarca e Unarca. I 35 incontri sono pensati per un bacino di utenza di 400 ragazzi tra i 16 e i 30 anni.
L'organizzazione dei laboratori, ospitati da autoscuole e centri di aggregazione giovanile, verrà affidata ad Aliseo: avranno luogo tra la fine di gennaio e giugno 2023. I corsi saranno divisi in due categorie: la sezione A, dedicata ai conducenti di auto, moto e scooter, e una sezione B per i giovanissimi che si spostano con i velocipedi. Il ciclo di incontri si concluderà con un evento finale condiviso, che prevede la partecipazione di tutti gli iscritti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
giovani sicurezza strada stradale psicologia del traffico regione liguria Ordine degli Psicologi simona ferro laboratori rischioCondividi:
Altre notizie

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina: domani alle 20.30 Telenord
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio

La suggestione dello chef stellato Visciola: "Foglio bianco del menù con solo i prodotti del giorno"
16/06/2025
di Gilberto Volpara

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara