Regione Liguria, curva influenza in discesa. Toti: "Misure si sono rivelate efficaci"
di Lorenzo Aluigi
In calo i dati relativi agli influenzati

La curva epidemica delle sindromi influenzali e simil-influenzali è da alcuni giorni in calo. L’epidemia è arrivata in anticipo rispetto alle stagioni precedenti e ha fatto registrare un valore di picco di incidenza (16 casi ogni 1.000 abitanti) superiore a tutti gli anni precedenti.
I provvedimenti adottati in Liguria per far fronte all’epidemia influenzale, con l’attivazione di flu point, ambulatori dedicati e l’apertura di studi dei medici di medicina generale durante il weekend in collaborazione con l’associazione che li rappresenta, si sono rivelati una strategia efficace: “Sono 1209 – hanno spiegato Giovanni Toti, Presidente di Regione Liguria, e Angelo Gratarola, assessore alla sanità di Regione Liguria – i cittadini che si sono rivolti in Liguria ai diversi punti di accesso straordinari, dall’inizio del periodo natalizio fino ad oggi. Si tratta di numeri importanti che evidenziano come fosse necessario trovare soluzioni, alleggerendo i pronto soccorso, in modo particolare nei giorni festivi”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Leucemia, in Liguria diagnosticati oltre 200 casi all'anno
21/06/2025
di F.S.

Gaslini primo Irccs in Italia a ottenere l'accreditamento per la biobanca genetica
20/06/2025
di Redazione


Pronto Soccorso, avviato il progetto dei facilitatori: supporto e ascolto alle famiglie dei pazienti
19/06/2025
di Filippo Serio

Chiavari, quattro giorni di Open Day al nuovo Punto Unico di Accesso
19/06/2025
di Redazione

Liguria, stanziati oltre due milioni per la riabilitazione intensiva
19/06/2025
di m.m.