Una delegazione di dieci giornalisti liguri ha visitato la sede della Regione Liguria a Bruxelles nell’ambito del progetto Erasmus+ Formazione internazionale promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Liguria. L’incontro ha affrontato il ruolo della Regione nelle istituzioni europee e il modo di comunicare le politiche Ue ai cittadini.
Relazioni istituzionali – La sede regionale in rue Du Trône ha ospitato la mattinata di confronto, durante la quale sono stati presentati i progetti europei in corso e le prospettive per i prossimi cicli di programmazione. Al centro del dibattito, la trasparenza e l’efficacia nella comunicazione delle attività istituzionali, con particolare attenzione all’impatto delle politiche comunitarie sui territori.
Obiettivi strategici – “È stata una grande opportunità poter illustrare gli obiettivi europei della Regione Liguria", ha dichiarato Massimiliano Nannini, capo di gabinetto della presidenza. "Ci impegniamo su temi come Blue Economy, sanità, dati, clima e mobilità sostenibile. La sede condivisa con altre regioni favorisce la cooperazione e rafforza la nostra azione".
Partecipazione – All’incontro hanno preso parte anche Laura Muraglia, dirigente del settore Affari Europei e Internazionali, lo staff della Regione a Bruxelles e Pier Paolo Greco, amministratore unico di Liguria Digitale. La visita si è conclusa con un dibattito aperto sui temi operativi e sulle prospettive future.