Recuperato l’antico tracciato della Chiusa di Busalla e riqualificata l’area verde di piana Nardin

di M.C.

1 min, 21 sec

Inaugurato un nuovo spazio pubblico grazie a un intervento da 250mila euro finanziato dalla Regione Liguria e realizzato in collaborazione con il Comune

Recuperato l’antico tracciato della Chiusa di Busalla e riqualificata l’area verde di piana Nardin

È stato inaugurato a Busalla l’intervento di riqualificazione dell’ex Chiusa e della vicina area di piana Nardin, realizzato grazie a un finanziamento regionale di 250mila euro. Il progetto ha riguardato il recupero dell’antico tracciato che seguiva il canale storico a servizio del paese e la valorizzazione di un’area verde oggi restituita alla comunità.

Intervento pubblico – Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore regionale alla Rigenerazione urbana Marco Scajola e il sindaco di Busalla Loris Maieron. L’intervento ha incluso la messa in sicurezza del percorso, l’installazione di nuova illuminazione, arredi urbani e attrezzature per attività ricreative all’aperto.

Valorizzazione storica – Il tracciato della Chiusa, che in passato portava acqua ai mulini e alimentava a vapore i treni della Torino-Genova, è stato recuperato come percorso naturalistico, diventato negli anni una meta apprezzata da residenti e visitatori.

Nuova fruibilità – La piana di Nardin è stata trasformata in un’area attrezzata con panchine, tavoli, area barbecue, zona fitness, servizi igienici, acqua corrente e illuminazione. Il progetto è stato arricchito da cartelli informativi realizzati con il contributo della scuola primaria di Busalla e del gruppo Greg.

Valore territoriale – “Dal 2021 a oggi abbiamo investito circa un milione di euro nella valle Scrivia per progetti di rigenerazione senza consumo di nuovo suolo”, ha dichiarato l’assessore Scajola. Il sindaco Maieron ha sottolineato come l’intervento consenta di offrire alla cittadinanza “una passeggiata nel verde a pochi passi dal centro e un’opportunità per ritrovare refrigerio nei mesi estivi”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.