Recco, al via il nuovo Ecocentro in via della Né
di Chiara Sivori
Il sindaco Carlo Gandolfo: "La nuova struttura è un punto di partenza per migliorare lo smistamento dei rifiuti"
Video momentaneamente non disponibile.
Dal 17 giugno i recchesi hanno a disposizione un nuovo Ecocentro. Il Centro di raccolta dei rifuti di via della Né, che si estende su un area di circa 1000 metri quadrati, sarà gestito da Amiu. L'Ecocentro permetterà ai privati cittadini e alle attività commerciali di depositare gratuitamente i propri rifiuti "speciali", come materiali ingombranti, mobili, arredi, piccoli e grandi elettrodomestici e rifiuti urbani pericolosi.
Alla presentazione del centro hanno partecipato diverse autorità del comune di Recco, compreso il sindaco Carlo Gandolfo: "Questa inaugurazione segna il raggiungimento di un obiettivo importante. Questo centro sarà utilissimo per gestire meglio la raccolta dei rifiuti e per combattere gli abbandoni dei materiali".
"Siamo orgogliosi di questa nuova apertura", ha dichiarato Edvige Fanin, vicesindaco e assessore all'ambiente. "L'ecocentro non deve essere visto come una discarica, ci tengo a sottolinearlo, ma come un mezzo per migliorare l'ambiente del comune di Recco".
Soddisfatto anche il presidente del consiglio comunale di Recco, Paolo Badalini:"E' un'opera importante al servizio della nostra città, e un passo avanti per mantenere Recco pulita".
Alla cerimonia era presente anche Tiziana Merlino, direttrice generale di Amiu, che ha parlato dell'attività dell'azienda nella città del golfo Paradiso: "L' impegno di Amiu su Recco è importante ed è finalizzato al miglioramento del decoro della città e all' incremento del dato della differenziata. Già dai primi giorni di partenza del progetto abbiamo attivato un programma personalizzato, legato alla crescita della raccolta differenziata e a rendere sempre più accogliente una località che ha una grande vocazione turistica".
Nella prima fase di avvio del servizio i giorni d’apertura saranno tre a settimana, con i
seguenti orari: martedì e giovedì solo al mattino (orario 9/12); sabato sia al mattino che al
pomeriggio (orario 9/12 e 13.30/16.30). Una volta a regime seguirà poi un progressivo
aumento dei giorni di apertura, individuando anche una giornata specifica su prenotazione a
disposizione esclusiva di attività e imprese (utenze non domestiche).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Recco Via della Né Carlo Gandolfo Edvige Fanin amiu Tiziana Merlino raccolta differenziata ecocentro Paolo BaldaliniCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Benvenuti in Liguria a Palazzo Pallavicino con i produttori e i protagonisti di un'annata speciale
25/06/2025
di Gilberto Volpara

San Giovanni, l’arcivescovo Tasca richiama Genova a unità e responsabilità
25/06/2025
di R.T.

Meteo Liguria, temperature in aumento e cielo sereno nel pomeriggio
25/06/2025
di red. tel

Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Reti obsolete, consumi record e siccità: l’Italia alle prese con la sua crisi idrica permanente
24/06/2025
di Filippo Serio - Simone Galdi

Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti