Rapallo, Santa Margherita e Portofino uniscono le forze per un turismo più sostenibile: presentato un piano integrato
di Carlotta Nicoletti
L'obiettivo è regolare i flussi turistici e migliorare mobilità e qualità della vita nel Tigullio occidentale

Un nuovo Piano integrato della mobilità turistica è stato presentato oggi a Rapallo dai Comuni di Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino. L’obiettivo: garantire una gestione più efficiente dei flussi turistici e migliorare la vivibilità per residenti e visitatori, a partire da una fase sperimentale che prenderà il via venerdì 30 maggio.
Mobilità turistica – Il piano nasce da un'esigenza concreta: l’aumento dei visitatori ha messo sotto pressione la viabilità e i servizi locali. I tre Comuni, con il supporto tecnico della società Systematica, puntano su un modello ispirato a esperienze come quella della Costiera Amalfitana, con strumenti innovativi e sostenibili.
Fase sperimentale – Il primo passo sarà la regolazione del traffico degli autobus turistici nella strettoia di San Michele di Pagana. Dal 30 maggio al 2 novembre, i mezzi superiori ai 9,70 metri non potranno transitare nella fascia oraria 8:00–19:00 sulla SP227. Previste deroghe per servizi pubblici, emergenze e trasporti commerciali.
Futuro digitale – Nel 2026 è attesa l’introduzione di un portale unico per la prenotazione di accessi e parcheggi, esteso da Camogli a Sestri Levante. Saranno anche attivate tre aree di sosta per bus turistici collegate a navette.
Voci dal territorio – “Non si parla di chiusure, ma di fruizione armonica del territorio”, ha spiegato l’ing. Mario Boero. I sindaci hanno ribadito l’importanza di “un turismo di qualità” e della collaborazione tra Comuni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sport, istituzioni e solidarietà: un successo la Cena di Gala dello Yacht Club Tigullio al Covo di Nord Est
21/06/2025
di Anna Li Vigni


La Liguria porta 'i volti del fare' in Giappone: il maxi-schermo 'Ligurians' all'Expo2025 di Osaka
20/06/2025
di Filippo Serio


Carenza d'organico negli asili, sciopero e presidio degli educatori davanti al Comune di Genova
20/06/2025
di Filippo Serio