Protezione civile, Ciciliano elogia il modello ligure: “Sistema veloce ed efficiente”

di Carlotta Nicoletti

1 min, 17 sec

Il capo del Dipartimento nazionale incontra Bucci e Giampedrone. Proposte: fondo nazionale meteo e polo didattico in Liguria

Protezione civile, Ciciliano elogia il modello ligure: “Sistema veloce ed efficiente”

Durante un incontro a Genova, il capo della Protezione civile nazionale Fabio Ciciliano ha riconosciuto l’efficienza del sistema ligure e lodato l’operato del presidente Bucci nella gestione della ricostruzione del ponte San Giorgio.

Modello Liguria – “Il sistema di Protezione civile della Liguria funziona molto bene ed è molto veloce”, ha dichiarato Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento nazionale, in visita a Genova. Ciciliano ha aggiunto di considerare il presidente Marco Bucci “una fonte di ispirazione” per il ruolo svolto come Commissario nella ricostruzione del ponte San Giorgio.

Confronto istituzionale – All’incontro hanno partecipato anche l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Raul Giampedrone. “È stato un confronto molto positivo – hanno detto Bucci e Giampedrone – che ha confermato la validità del nostro modello operativo”.

Proposte – Tra i temi discussi, la richiesta di un fondo nazionale per i danni meteo locali, pensato per sostenere i Comuni colpiti da eventi che non raggiungono la soglia per la dichiarazione dello stato di emergenza. L’idea è già oggetto di confronto con il ministro Roberto Calderoli.

Formazione – Liguria si candida anche ad ospitare un polo didattico regionale nell’ambito della futura scuola nazionale di Protezione civile. “Abbiamo invitato Ciciliano a tornare per visitare il nuovo polo regionale della Colonna mobile che nascerà nel Levante ligure”, ha concluso Giampedrone.

Visite – Durante la giornata, Ciciliano ha visitato la Sala operativa della Protezione civile e il Centro meteo idrologico di Arpal.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.