Processo Morandi, Possetti: "Biechi tentativi di arrivare alla prescrizione, bene accelerare i tempi"
di steris
"Non potremo mai accettare un fallimento di questa vicenda giudiziaria, per noi purtroppo la condanna è già operativa dal 14 agosto 2018"
"Vediamo purtroppo in molte difese biechi tentativi di portare avanti i tempi sperando nella prescrizione". Così Egle Possetti, portavoce del Comitato parenti vittime del crollo del ponte Morandi, dopo che ieri il presidente del collegio giudicante ha ventilato l'ipotesi di aumentare da tre a quattro i giorni di udienza del processo.
"Il processo - continua la Possetti - dovrà dare giustizia e rappresenterà un punto di riferimento importante per il futuro, per noi sarà determinante il suo risultato e per questo come singole parti civili e come Comitato stiamo lavorando con i nostri legali e il nostro tecnico, vigilando sulla sua evoluzione. Stiamo apprezzando l'impegno e determinazione della procura, la serietà e l'imparzialità del collegio giudicante".
"Apprezziamo la proposta di accelerazione con le quattro udienze settimanali - conclude la portavoce dei familiari delle 43 vittime del disastro del 14 agosto 2018 - ed apprezzeremo ogni altra eventuale scelta che possa accelerarne l'iter, per contro vediamo purtroppo in molte difese biechi tentativi di portare avanti i tempi sperando nella prescrizione. Qui parleranno i numeri ed i fatti e non le 'manfrine', non potremo mai accettare un fallimento di questa vicenda giudiziaria, per noi purtroppo la condanna è già operativa dal 14 agosto 2018".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Liguria, Bucci alla Conferenza delle Regioni: “Temi decisivi per il futuro”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Genova, ritorno scoiattoli ai Parchi di Nervi, Bogliolo: "Al lavoro per riportare a 'casa' gli animaletti"
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Ricerca, Simonluca Piazza racconta a Telenord il futuro della microscopia ottica a super risoluzione
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Giorno della Memoria, seduta solenne in Consiglio regionale. Balleari: "Antisemitismo è tornato alla ribalta"
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti