Presepe di Manarola, c'è l'ok per l'inaugurazione con fiaccolata e fuochi d'artificio
di Marco Innocenti
Appuntamento fissato per mercoledì 8 dicembre: "Abbiamo già visto tornare i turisti: tanti italiani ma anche tanti europei e qualche americano"
Si è cominciato con la pulitura e la sistemazione delle fasce, nel frattempo si stanno testando le luci delle figure. A Manarola sono entrati ufficialmente nel vivo i lavori di preparazione del tradizionale e famosissimo presepe luminoso, inaugurato per la prima volta proprio 60 anni fa da Mario Andreoli. Da quel Natale del 1961, molto è cambiato ma non certo lo spirito e lo splendore del piccolo borgo delle Cinque Terre che, per quasi due mesi, ogni sera accende le sue luci affacciate sul mare per regalare uno spettacolo senza eguali nel mondo.
"Anche quest'anno ci sarà qualche novità interessante - ci racconta Stefano, uno dei consiglieri dell'associazione Amici del Presepe di Manarola - ma è tutto ancora top secret. Siamo felici di annunciare, però, che abbiamo appena ottenuto il via libera dalla prefettura per un'inaugurazione normale, con la tradizionale fiaccolata e i fuochi d'artificio. Naturalmente si tratta di un'autorizzazione preventiva, poi se ne riparlerà più a ridosso dell'8 dicembre ma per adesso siamo fiduciosi. L'anno scorso non avevamo potuto celebrare degnamente l'inaugurazione quindi quest'anno speriamo vada tutto per il meglio".
Intanto, a Manarola si lavora per preparare tutto: l'appuntamento è per mercoledì 8 dicembre quando la collina di fronte al borgo si accenderà delle luci delle centinaia di figure che compongono il presepe, ma le sue luci si potranno ammirare fino all'ultima settimana di gennaio. "Rispetto allo scorso anno - prosegue Stefano - il mese di ottobre ci ha riservato un tempo fantastico, con un bel sole che ha portato a Manarola tantissimi turisti, anche dall'estero. Abbiamo rivisto gli europei ma anche qualche americano e soprattutto tanti italiani. Questo naturalmente ci ha fatto molto piacere ma molti dei volontari dell'associazione sono ancora parecchio impegnati col loro lavoro e, perciò, siamo un po' indietro nell'allestimento. Ma ce la faremo, come sempre!".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova: Marco Ferrari e "Il partigiano che divenne imperatore", presentazione al Ducale il 22 aprile
16/04/2025
di Stefano Rissetto