Preparate i mortai, scatta l'8a edizione (in digitale) del campionato mondiale di pesto
di Marco Innocenti
In diretta social, tutti con i pestelli in mano per preparare "l'oro verde della Liguria": concorrenti da Honolulu e fino in cima alle Dolomiti
Saranno mancati il profumo del basilico e dell'aglio, sarà mancato il rumore dei pestelli in legno sul marmo dei mortai, ma quello che di certo non è mancato in questa 8a edizione del campionato mondiale di pesto genovese è la passione. Che sia in presenza o in digitale, infatti, la voglia di pestare non manca, quella voglia di dar vita, con pochi gesti sapienti e con ingredienti selezionati, ad una salsa che è ormai un inno alla genovesità, un oro verde che rappresenta la Liguria in tutto il mondo.
Ed ecco allora che dalle sale di Palazzo Ducale il messaggio arriva fin dall'altra parte del mondo, con concorrenti addirittura da Honolulu, o in cima alle vette più alte, addirittura sulle Dolomiti a quota 2500 metri. Quella di quest'anno è stata un'edizione atipica, che non ha incoronato un vero vincitore, almeno non fra i cuochi.
A vincere, è stata la mascotte che da ora in poi accompagnerà il pesto come testimonial della genovesità nel mondo. La nuova mascotte si chiama “Pestello” ed è stata disegnata da Angelo De Giuseppe. premiato dall'assessore Paola Bordilli con un assegno da 2500 euro e con la speranza che, dalla prossima edizione, si possa tornare a respirare aria di pesto e profumo di basilico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni