Premio "Fabrizio Frizzi": ecco chi sono i più giovani donatori di midollo osseo del 2018
di Marco Innocenti
Toti: "Un gesto di grande civiltà e altruismo"
Video momentaneamente non disponibile.
E’ stato consegnato, da Regione Liguria e dal Registro Nazionale Donatori Midollo Osseo, il premio “Fabrizio Frizzi”, assegnato al donatore più giovane dell’anno precedente. Questa seconda edizione del premio, intitolato a Frizzi che nel 2000 donò anche lui il midollo salvando la vita di una ragazza di Erice, ha visto premiato Simone Borzaga, uno studente 18enne di Bolzano. E’ stato lui a ricevere il premio dalle mani del governatore Giovanni Toti e di Nicoletta Sacchi, direttrice del Registro Nazionale Donatori. Premi speciali anche per due giovani donatori liguri, Simone Masnata, premiato come donatore ligure più giovane del 2018, ed Ester Benedetti, campionessa di nuoto savonese e recente donatrice.
“La nostra opera di sensibilizzazione ma soprattutto l’esempio di Fabrizio Frizzi a cui è dedicato questo premio – ha detto il governatore Toti – credo stiano dando i loro frutti e il risultato di questa mattina lo si vede. Credo sia anche un gesto di grande generosità da parte di chi dona e ne siamo orgogliosi come Regione Liguria”.
Un gesto di civiltà e di altruismo, che costa poco al donatore ma che vale moltissimo per chi lo riceve, arrivando in molti casi a salvare una vita.
“L’Admo è venuta a fare una presentazione nella mia scuola e mi sono iscritto al registro – racconta Simone Borzaga, vincitore del premio “Fabrizio Frizzi” come più giovane donatore italiano del 2018 - Mi hanno chiamato quasi subito e con questo piccolo gesto ho fatto qualcosa d’importantissimo, che credo però possano fare davvero tutti. Al donatore costa poco ma, se si viene chiamati, è una cosa importantissima”. “Non è stato per niente doloroso – aggiunge Simone Borghero – Sono bastati tre giorni d’ospedale ma nulla di drammatico, solo un paio di punture. Sapere di poter salvare una vita però è una spinta incredibile, che non dimenticherò mai”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Aperture straordinarie di studi medici e ambulatori durante le feste, ecco il calendario
18/04/2025
di Redazione

Asl2, Monica Repetto nuovo direttore della SC di Nefrologia
17/04/2025
di m.m.

Liguria, accordo tra Regione e medici di base: aperture degli studi durante le feste
17/04/2025
di Redazione