Portofino e Cinque Terre, tre incidenti lungo i sentieri
di Pietro Roth
55 sec
Paura per una donna di 49 anni che aveva perso conoscenza

E' inciampata sul sentiero tra Monterosso e Levanto, alle Cinque Terre, sbattendo la testa e perdendo conoscenza. Momenti di paura per una donna di 49 anni, una turista emiliana, che è stata soccorsa nel primo pomeriggio dai vigili del fuoco di Brugnato e dal soccorso alpino e speleologico. La zona, località Case Lovara, è molto lontana dalla strada principale e non ha copertura telefonica: per chiamare i soccorsi una guida ha utilizzato la radio. La donna, che ha battuto la mandibola e ha presto ripreso conoscenza, è stata portata con la barella lungo il sentiero sino a Monterosso dove è stata soccorsa dal 118.
Nella tarda mattinata soccorso alpino e vigili del fuoco della Spezia sono intervenuti su un altro sentiero delle Cinque Terre, tra Campiglia e Monasteroli, per una turista piacentina di 62 anni che si è infortunata a una caviglia: è stata portata con la barella sino all'abitato di Campiglia dove c'era l'ambulanza ad attenderla. Infortunio anche per un 28enne caduto su un sentiero del monte di Portofino, in zona Batterie, procurandosi la distorsione di un ginocchio: anche lui è stato portato dal soccorso alpino in barella portantina all'ambulanza a San Rocco di Camogli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti