Porto di Genova, bloccata maxi-spedizione di cavi e motori elettrici verso il Pakistan
di Edoardo Cozza
La dogana trova 56 tonnellate di materiali dichiarati fittiziamente come rottami di ferro: nel Paese asiatico non si possono importare componenti elettriche

Nel terminal portuale di Pra’ è stata intercettata, dall’Ufficio delle Dogane di Genova 2, una spedizione transfrontaliera di rifiuti con destinazione Pakistan. Dopo i controlli è stato bloccato l’imbarco di 2 containers, contenenti complessivamente oltre 56 tonnellate di motori elettrici dismessi, misti a cavi elettrici rivestiti di guaine plastiche e ad altri rifiuti, che non erano stati oggetto di una accurata cernita né di una corretta classificazione nei documenti di accompagnamento.
I rifiuti, destinati ad una fonderia della regione del Punjab, erano infatti stati dichiarati come rottami di ferro, tentando di eludere le restrizioni pakistane che non ammettono l’importazione di rifiuti derivanti dalla più complessa componentistica elettrica (mista a plastiche, cavi, condensatori), senza che sia selezionato il solo metallo ferroso. A conclusione delle indagini sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria i titolari delle due ditte organizzatrici della spedizione, una toscana ed una lombarda.
Nel 2021 funzionari ADM hanno fortemente incrementato nei terminal genovesi l’attività di contrasto all’illecita esportazione di rifiuti, tramite molti altri accertamenti su spedizioni (anche accompagnate da falsi permessi) di scarti plastici verso il Sud Est Asiatico, o di batterie, motori e moduli fotovoltaici che soggetti senza scrupoli hanno tentato di smaltire nell’Africa subsahariana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Oggi sole in Liguria, pomeriggio instabile ma solo sui rilievi
29/04/2025
di red. tel

Genova lancia la Regata Culturale: vela, arte e identità per un progetto internazionale
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio