Porti, Federagenti: "Pescara e Ortona con Civitavecchia? Assurdo"
di Fabio Canessa
Ipotesi Abruzzo fuso col Lazio per attivare un nuovo corridoio europeo tra Barcellona e la Croazia

L’idea che i porti abruzzesi di Pescara e in particolare Ortona debbano essere 'staccati' dalle competenze dell’Autorità di Sistema Portuale che fa capo ad Ancona, per essere 'spostati' sotto l’Autorità di Civitavecchia, "non è solo assurda, è anche paradossale, in un Paese come l’Italia che proprio nella portualità ha ben altri problemi, seri, da risolvere".
Così si è espressa Federagenti, criticando non solo l’ipotesi progettuale di uno sganciamento dell’Abruzzo dalle Marche per favorire un aggregazione con il Lazio, ma anche e specialmente le motivazioni "fantascientifiche" di questa scelta, che "ovviamente provocherebbe una dispersione di risorse, tempi burocratici infiniti e il blocco di tutti i lavori previsti nei porti abruzzesi".
La motivazione sarebbe l’attivazione di una sorta di nuovo corridoio europeo che favorisca la creazione di un asse di traffico fra Barcellona, Civitavecchia, Ortona e il porto croato di Ploče. "Il tutto in assenza – sottolinea Federagenti – di traffici in essere fra Ortona e Ploče nonché di collegamenti efficienti fra Tirreno e Adriatico".
Secondo la Federazione degli agenti marittimi, che invita sia i vertici della Regione Abruzzo sia quelli di alcune Associazioni imprenditoriali che si sono “innamorati di un sogno” a concentrare gli sforzi su obiettivi fattibili, già i Corridoi Ten pianificati da due decenni faticano in Italia a diventare realtà.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.