Ponte Morandi, chiude via Perlasca: ecco tutte le modifiche al traffico
di Fabio Canessa
2 min, 7 sec
Partono le attività di cantiere per la ricostruzione, stop alla circolazione fino a cessate esigenze

Nuove modifiche stradali in arrivo legate ai lavori di Ponte Morandi. Dalle ore 22 e sino a cessate esigenze un tratto di via Perlasca sarà interdetto al transito veicolare e a quello pedonale. In quell'area infatti dovrà essere allestito il cantiere per l'inizio della ricostruzione. Altri provvedimenti collegati riguardano strade vicine.
Nel dettaglio
In via Perlasca:
- divieto di circolazione veicolare e pedonale nel tratto compreso tra il sottopasso (compreso) di ponte Romero e via Campi;
- nel tratto compreso tra via Polonio e via Campi: doppio senso di circolazione veicolare; divieto di transito ai veicoli, o complessi di veicoli, aventi lunghezza superiore a 7,50 metri, divieto di transito ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,00 metri, divieto di transito ai veicoli aventi altezza superiore a 2,40 metri, ad eccezione dei veicoli afferenti alle proprietà laterali carrabili e ai veicoli afferenti al cantiere per la ricostruzione del viadotto Polcevera; divieto di sosta e di fermata veicolare, con la sanzione accessoria della rimozione coatta dei veicoli inadempienti;
- nel tratto compreso tra via Pieragostini e ponte Romero: doppio senso di circolazione veicolare; divieto di sosta e di fermata veicolare, con la sanzione accessoria della rimozione coatta dei veicoli inadempienti;
- per i veicoli che percorrono il tratto in quota compreso tra il sottopasso veicolare e ponte Romero, all’intersezione con il medesimo ponte è istituito l’obbligo di svoltare verso sinistra, ad eccezione dei residenti, dei veicoli afferenti alle attività economico-produttive di via Argine Polcevera e di quelli afferenti al cantiere per la ricostruzione del viadotto Polcevera;
- l’intersezione tra via Campi e via Perlasca è regolata a rotatoria con senso antiorario.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti