Ponte Genova San Giorgio, il maestro Pappano: "È un messaggio di speranza per l'Italia"
di Redazione
Alle 19.30 il concerto dedicato agli operai che hanno lavorato alla realizzazione della nuova infrastruttura
"L'impegno di questi uomini ha trasformato questo Ponte in un messaggio di speranza per l'Italia intera". Lo ha detto in un videomessaggio il maestro Antonio Pappano, che questa sera dirigerà l'orchestra dell'Accademia Santa Cecilia di Roma ai piedi del nuovo ponte 'Genova S.Giorgio', alla presenza degli operai di PerGenova cui è dedicato il concerto.
Il celebre direttore d'orchestra nel suo videomessaggio ha voluto sottolineare l'omaggio "mio e di tutta l'orchestra S.Cecilia" alle 43 vittime con l'esecuzione di uno dei brani più straordinari e emozionanti di Samuel Barber, l'Adagio per archi. Alla serata, a numero chiuso, prenderanno parte gli operai, i tecnici e gli specialisti di PerGenova che hanno costruito il Ponte, l'architetto Renzo Piano che ha regalato a Genova il suo progetto, l'ad di Webuild PietroSalini e il direttore generale di Fincantieri e presidente di PerGenova Alberto Maestrini, il sindaco di Genova e commissario straordinario per il Ponte Marco Bucci, il governatore Giovanni Toti, l'arcivescovo di Genova mons.Marco Tasca, il cardinale Angelo Bagnasco e il prefetto di Genova Carmen Perrotta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione

Genova, Europei di scherma nella morsa del caldo: posizionati condizionatori extra
15/06/2025
di Redazione


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di domenica: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni