"Piombo a Campomorone": nuova edizione dell'opera di Mario Zini in occasione del 25 aprile
di Filippo Serio
Il libro verrà distribuito da ANPI Campomorone nel corso della celebrazione della Festa della Liberazione, poi sarà a disposizione presso la Biblioteca Balbi

In occasione del 25 aprile, il comune di Campomorone pubblicherà la seconda ristampa della nuova edizione, arricchita da foto, di “Piombo a Campomorone”, opera di Mario Zino racconta gli episodi della Resistenza.
Stampato per la prima volta nel 1965 a cura dell’Istituto Storico per la Resistenza in Liguria e ripubblicato nel 1989 a cura del Comune di Campomorone, l’opera rappresenta un documento fondamentale dell’epopea partigiana del nostro territorio.
In essa vengono riportati alla luce molti episodi del passato italiano: alle numerose ricostruzioni storico- politiche e storico-militari degli eventi della Resistenza e della guerra si legano indissolubilmente i fattori umani, culturali, psicologici e sociali degli avvenimenti accaduti, narrati dall’autore con grande pathos, emozione e partecipazione.
"Un libro che parla di noi e della nostra storia" - dichiara il sindaco di Campomorone Giancarlo Campora a Telenord nella puntata del Tgn Cultura - "attraverso il suo libro, Mario Zini racconta l'eperienza resistenziale sul nostro territorio, vengono raccontati i momenti drammatici dei martiri di Campomorone e le tappe del movimento della Resistenza, dei luoghi dove sono avvenuti gli eccidi. Ma il punto importante dell'opera è che viene raccontata la vita di quegli anni con tutte le difficoltà che si incontravano. La storia viene calata dentro alle vicissitudini del quotidiano dei protagonisti, ovvero la gente, il popolo."
Il volume verrà distribuito da ANPI Campomorone nel corso della celebrazione del 25 aprile al prezzo speciale di 5 euro, mentre successivamente sarà a disposizione presso la Biblioteca Balbi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile