Piaggio Aero, c'è la data per l'incontro fra Mise e sindacati
di Redazione
Manganaro (Fiom): "Mancato di rispetto ai lavoratori che ci hanno messo la faccia"
Video momentaneamente non disponibile.
Dopo l'incontro di ieri con il prefetto Fiamma Spena e il corteo che ha bloccato per buona parte del pomeriggio tutto il Ponente cittadino, arriva finalmente una data per l'incontro fra il Ministero dello sviluppo economico e le rappresentanze sindacali Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm dei lavoratori di Piaggio Aerospace. Il vertice si dovrebbe svolgere giovedì 11 aprile prossimo, a Roma alle 16,30, anche se non c'è ancora la comunicazione ufficiale da parte del Ministero. Nessuna certezza nemmeno su quelle che saranno le decisioni del governo sulle commesse precedentemente bloccate.
Stamani intanto una delegazione di lavoratori è stata ricevuta ancora una volta in Prefettura, per discutere delle possibili soluzioni alla crisi che sta attanagliando l'azienda e soprattutto alla minaccia di cassa integrazione annunciata dal commissario Nicastro a partire dal prossimo maggio.
La strada insomma è ancora lunga ma, per lo meno, sembra che qualcosa inizi a muoversi. A non convincere i sindacati liguri, però, è la formula scelta dal Ministero che ha telefonato solo alle sedi nazionali, senza alcun contatto con chi sta effettivamente seguendo la vertenza sul territorio: "E' una convocazione irrituale ma soprattutto irrispettosa dei lavoratori che ci hanno messo la faccia - tuona Bruno Manganaro, segretario FIOM CGIL Liguria - Hanno convocato solo i nostri vertici nazionali e forse pochi altri, con una semplice telefonata. Un vertice segreto per darci sicuramente brutte notizie, per poi costringere noi a riportarle ai lavoratori. Questo è il governo del cambiamento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Il gruppo ligure Coeclerici nomina Ivo Conti alla guida di IMS Technologies
07/07/2025
di R.T.

Think Tank Liguria 2030, più occupazione e PIL: Blue Economy, porti e innovazione trainano la crescita
07/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Ex Ilva, il ministro Urso sente l'Arcivescovo di Genova monsignor Tasca
06/07/2025
di Redazione


Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Forno elettrico nello stabilimento di Genova non è la soluzione"
04/07/2025
di Redazione