Peste Suina, il commissario straordinario Ferrari: "Non possiamo conviverci: serve eradicarla"
di Edoardo Cozza
Il freddo sta facendo aumentare i contagi: "Si sta spostando verso la zona di Cuneo, ricca di allevamenti suini: se arriva tra i maiali, gravi danni per il pil"

Il freddo sta facendo crescere i casi di Peste suina africana, tra i cinghiali, nella zona rossa di Piemonte e Liguria, dove l'emergenza è scoppiata a fine 2021. "Era previsto, le condizioni sono ideali perché si diffondano i contagi e la malattia si sta spostando verso il Cuneese, ricca di allevamenti suini". Lo spiega il commissario straordinario Angelo Ferrari: "Con questo virus non si può convivere, va eradicato e già oggi costa alla suinicoltura italiana 20 milioni al mese di export mancato, se arrivasse tra i maiali si perderebbero punti di Pil. Oltre a recinzioni e rigore nei controlli, servono molti più soldi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trump alza i dazi alla Cina al 125%, ma annuncia tregua di 90 giorni su quelli reciproci
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile