Pellizzari e Perisi tra i nuovi Cavalieri al Merito della Repubblica premiati a Genova il 2 giugno
di M.C.
Sedici le onorificenze conferite dal Presidente Mattarella, tra cui ex comandante del porto e capo della Digos genovese

Ci sono anche l’ex comandante del porto di Genova, Piero Pellizzari, e il capo della Digos del capoluogo ligure Riccardo Perisi, tra i sedici cittadini insigniti del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana in occasione della cerimonia del 2 giugno. L’onorificenza, concessa con decreto del Presidente Sergio Mattarella il 27 dicembre 2023, sarà conferita nel corso delle celebrazioni per il 79° anniversario della fondazione della Repubblica.
Cerimonia istituzionale – L’appuntamento è fissato per le 9.30 in piazza Matteotti. Il Prefetto di Genova, Cinzia Torraco, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, passerà in rassegna lo schieramento della compagnia d’onore in armi e presiederà la cerimonia dell’alzabandiera. Seguirà la lettura del messaggio ufficiale del Presidente della Repubblica.
Premiati genovesi – Oltre a Pellizzari e Perisi, riceverà l’onorificenza anche Veronica Frassinetti, viceprefetto e Capo di Gabinetto della Prefettura di Genova.
Altri insigniti – Figurano nell’elenco anche il Generale di Corpo d’Armata Gino Micale, dell’Arma dei Carabinieri in quiescenza, Stefano Bruzzone, imprenditore, Salvatore Codice, capitano dei Carabinieri in pensione, e il colonnello Edmondo Dotoli, comandante del Comando Militare Esercito Liguria.
Rappresentanti delle forze armate – L’onorificenza sarà conferita anche a Massimo Licata, luogotenente C.S. dell’Arma dei Carabinieri, Mario Lo Presti, luogotenente C.S. della Guardia di Finanza in congedo, Francesco Macaluso, luogotenente C.S. dell’Arma dei Carabinieri, Antonio Magrì, primo luogotenente dell’Esercito e Alessandro Sanna, sottufficiale della Marina Militare.
Altri cittadini – Completano l’elenco dei premiati Federico Gaggero, vigile del fuoco in pensione, Fabio Lisci, sommelier, Luigi Manzoni, funzionario dell’Agenzia delle Entrate di Genova, Adolfo Olcese, dirigente di Liguria Digitale S.p.A. e Maria Addolorata Ricci, presidente di un’associazione di volontariato.
Riconoscimento pubblico – Le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” rappresentano il più alto riconoscimento istituzionale per i cittadini che si sono distinti per attività professionali, sociali o civili di particolare rilevanza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova ricorda i suoi operai deportati, 81 anni dopo il rastrellamento del 1944
15/06/2025
di Simone Galdi


Pinzano e Turati dominano il 41° Rally della Lanterna: Silvia Salis premia i vincitori sul podio
14/06/2025
di Anna Li Vigni


Critical Mass a Genova: un weekend di libertà e sostenibilità sulle due ruote
07/06/2025
di Anna Li Vigni

“Conosci Genova?”: tour guidati alla scoperta della città ogni sabato di giugno
02/06/2025
di Anna Li Vigni