Parità di genere e sostenibilità: accordo tra Federazione del Mare e WISTA Italy per il futuro del settore marittimo
di Carlotta Nicoletti
Firmato un protocollo per promuovere inclusione, innovazione e sviluppo nell’economia blu, puntando sul ruolo delle donne nel cluster marittimo
Federazione del Mare e WISTA Italy uniscono le forze per un settore marittimo più equo e sostenibile. Mario Mattioli, presidente della Federazione del Mare, e Costanza Musso, presidente di WISTA Italy, hanno siglato un protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione su temi come parità di genere, sostenibilità e innovazione, come riporta Ferpress.
L’accordo – Presentato durante l’XI Forum Shipping & Intermodal Transport, il protocollo punta a valorizzare il ruolo delle donne nello shipping e nella logistica, promuovendo iniziative condivise e strategie sinergiche per affrontare le sfide del futuro. “Questa firma consolida il nostro impegno per un cluster marittimo inclusivo e competitivo,” ha dichiarato Mattioli.
Inclusione e diversità – Costanza Musso ha sottolineato l’importanza della collaborazione per la crescita professionale e la cultura dell’inclusione: “Questa partnership fornirà un’istantanea dell’economia blu dal punto di vista femminile, migliorando le relazioni umane e professionali.”
Obiettivi futuri – Le due associazioni si impegneranno, tra l’altro, a supportare l’indagine globale dell’IMO sull’occupazione femminile nel settore marittimo, un’area in cui l’Italia non ha ancora partecipato attivamente.
Trent’anni di lavoro – Nel 2024, entrambe le organizzazioni celebrano i 30 anni dalla fondazione. “In questi anni, il cluster marittimo è cresciuto molto grazie al nostro lavoro. Ora è il momento di spingere affinché le donne raggiungano posizioni apicali, portando intelligenza empatica e inclusione,” ha affermato Musso.
Fattori ESG – Mattioli ha inoltre ricordato che la Federazione del Mare ha istituito un Comitato per affrontare i temi di inclusione e governance sostenibile: “Molte associazioni del settore si stanno già muovendo in questa direzione.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Nautica da diporto, nuove regole per la sicurezza: le indicazioni del MIT
18/01/2025
di M.C.
Hitachi Rail acquisisce Omnicom: più tecnologia e manutenzione predittiva per il futuro ferroviario
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
ACEA: strategie urgenti per salvaguardare l’industria automobilistica europea e la competitività
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Esonero assicurativo per i mezzi nei terminal portuali: soddisfazione di Uniport per il provvedimento del Governo
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Gruppo FS rafforza la rete ferroviaria: nuove misure per sicurezza e funzionalità
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Nuovo sistema di biglietteria Tper: QR code, abbonamenti digitali e più facilità per i viaggiatori
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti