Ondate di calore e consumi record: l’estate accende la domanda di energia elettrica

di R.S.

1 min, 21 sec

Negli ultimi giorni, secondo quanto riportato da Terna, i consumi si sono mantenuti costantemente intorno ai 54 gigawatt.

Ondate di calore e consumi record: l’estate accende la domanda di energia elettrica

L’arrivo del grande caldo sta facendo sentire i suoi effetti non solo sulle temperature, ma anche sulla rete elettrica nazionale. L’uso massiccio di condizionatori e sistemi di raffrescamento ha fatto salire la domanda di energia a livelli molto elevati, spingendola quasi ai massimi registrati negli ultimi anni.

Negli ultimi giorni, secondo quanto riportato da Terna, i consumi si sono mantenuti costantemente intorno ai 54 gigawatt. Sabato scorso, in particolare, si è toccata una punta superiore ai 55 GW, segno evidente del crescente bisogno di elettricità causato dal caldo torrido. Non si è ancora raggiunto, però, il record dell’estate 2024, che aveva sfiorato i 58 GW, né quello dell’anno precedente, quando si era andati oltre i 58,7 GW.

Clima estremo e climatizzatori a pieno regime - L’aumento delle temperature ha portato milioni di italiani a fare un uso continuativo dei dispositivi per il raffrescamento, con conseguente pressione sulla rete elettrica. Si tratta di una tendenza ormai costante nei mesi estivi, in particolare durante le giornate con temperature ben al di sopra della media stagionale.

Sistema sotto controllo, ma si guarda avanti - Nonostante la crescita dei consumi, il sistema elettrico si è mostrato finora in grado di reggere senza criticità. Le infrastrutture sono state predisposte per affrontare le tipiche impennate estive, e al momento non si segnalano particolari problemi di approvvigionamento.

Tuttavia, con l’estate ancora lunga e altre ondate di calore previste, resta alta l’attenzione sul fronte energetico. La gestione dei consumi nelle ore di punta sarà cruciale per evitare sovraccarichi e garantire continuità nel servizio.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.