Omicidio del piccolo Alessandro: respinta la richiesta di permesso premio per Antonio Rasero
di R.C.
Nel 2017, la Suprema Corte rese definitiva la pena a 26 anni. Rasero ha finora scontato poco più di 10 anni

Il Tribunale di Sorveglianza di Genova ha respinto la richiesta di permesso premio presentata da Antonio Rasero, l’ex broker condannato per l’omicidio del piccolo Alessandro Mathas, avvenuto nel marzo del 2010. Secondo i giudici, "la concessione del permesso premio appare prematura", e sarebbe necessario "un ulteriore congruo periodo di osservazione della personalità del soggetto", inserito in un percorso strutturato e definito di reinserimento sociale.
Rasero, attualmente detenuto nel carcere di Marassi, dove è ritenuto un detenuto modello, è assistito dall’avvocato Cristiano Mancuso. Durante la detenzione ha iniziato a studiare grafica e svolge attività lavorativa all'interno dell’istituto penitenziario. La direzione del carcere aveva trasmesso una relazione positiva sul percorso rieducativo intrapreso dall'uomo, ma ciò non è bastato per ottenere il beneficio.
Il caso di Rasero ha avuto un iter giudiziario complesso: inizialmente condannato a 26 anni in primo grado, fu poi assolto in appello. Tuttavia, la Corte di Cassazione annullò l’assoluzione, ordinando un nuovo processo di secondo grado a Milano, dove la condanna fu confermata. Nel 2017, la Suprema Corte rese definitiva la pena a 26 anni. Rasero ha finora scontato poco più di 10 anni.
La vicenda che ha sconvolto Genova risale alla notte in cui il piccolo Alessandro, di soli otto mesi, fu ucciso nell’appartamento del quartiere Nervi, affittato da Rasero. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe agito mentre la madre del bambino, Katerina Mathas, compagna occasionale del broker, era uscita per procurarsi altra droga, dopo aver passato la notte a consumarne insieme. Il bimbo sarebbe stato colpito contro lo spigolo di un divano perché non smetteva di piangere.
Anche la madre era stata arrestata, ma successivamente scarcerata. La sua posizione fu stralciata dal processo principale e venne condannata in via definitiva a quattro anni per abbandono di minore con morte conseguente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Tir in fiamme sulla A7: chiuse due corsie in direzione Genova
16/06/2025
di Redazione

La Spezia: Nave Vespucci torna a casa, centinaia di barche accolgono il veliero dopo due anni di viaggio
16/06/2025
di Francesca Balestri

Si sente male sulla cupola della Basilica a Carignano, uomo soccorso dai Vigili del Fuoco
14/06/2025
di Filippo Serio

Latitante dal 2021 rintracciato dai carabinieri a Genova. Arrestato anche un 27enne evaso di prigione
14/06/2025
di Filippo Serio