Nuvolosità variabile e possibili rovesci, nuovo impulso instabile sulla Liguria
di red. tel
Mattinata perturbata da fenomeni sparsi, più stabili le coste nel pomeriggio ma ancora rischio di piogge nelle aree interne

Nella giornata odierna il quadro meteorologico sulla Liguria sarà influenzato dalla formazione di un minimo barico sul Mar Ligure, che favorirà instabilità diffusa nelle prime ore e condizioni più variabili nel resto della giornata: lo prevede Arpal, centro meteo regionale.
Mattinata instabile – La mattina sarà caratterizzata da rovesci e temporali sparsi, legati all’approfondimento del minimo depressionario sul settore ligure. I fenomeni, pur distribuiti in modo irregolare, potranno risultare localmente intensi, in particolare lungo le coste e nei tratti esposti del primo entroterra.
Pomeriggio più asciutto – Dal primo pomeriggio si assisterà a un parziale miglioramento lungo le fasce costiere, mentre le zone interne e i rilievi potranno ancora essere interessati da precipitazioni, soprattutto nella parte centrale della regione. I rovesci si concentreranno in particolare tra le alture del Ponente e quelle del Levante.
Serata nuvolosa – In serata sono attesi addensamenti irregolari sui rilievi dell'entroterra occidentale, mentre sul versante orientale la nuvolosità si farà più compatta, senza tuttavia escludere del tutto locali precipitazioni residue.
Temperature in lieve calo – Le minime scenderanno leggermente rispetto ai valori dei giorni scorsi, mentre le massime si manterranno pressoché stabili, in linea con la media stagionale.
Umidità elevata – I tassi di umidità rimarranno su valori medio-alti per l’intero arco della giornata, favorendo la percezione di un clima ancora piuttosto umido, soprattutto nei momenti di assenza di vento.
Venti variabili – Al mattino si registreranno venti deboli o moderati a rotazione ciclonica sul Mar Ligure, mentre dal pomeriggio la ventilazione tenderà a disporsi da sudovest, con intensità debole o moderata, specie sulle coste e sul mare aperto.
Mare mosso nel pomeriggio – Il moto ondoso sarà generalmente poco mosso nella prima parte della giornata, ma potrà aumentare fino a localmente mosso dal pomeriggio, soprattutto nei settori esposti del Levante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Liguria, in arrivo fondi nazionali per alloggi ai lavoratori del turismo
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Skymetro, i comitati per il Sì attaccano il tram in Valbisagno: costoso, lento e troppo invasivo per la vallata
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Riaperta la galleria Madonna della Guardia sulla SS 523 tra Maissana e Castiglione
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Giuseppe Gambino guiderà la Fiva Confcommercio Liguria, al centro la tutela delle imprese ambulanti
23/06/2025
di red. telenord