Nucleare, la Liguria si candida per un ruolo chiave nella transizione energetica

di Redazione

1 min, 23 sec

Ripamonti e Piana: “Regione pronta, abbiamo competenze e strutture per accogliere l’Agenzia per la sicurezza nucleare e sviluppare nuove tecnologie”

Nucleare, la Liguria si candida per un ruolo chiave nella transizione energetica

La Regione Liguria si propone come attore centrale nella rinascita del nucleare civile italiano. A seguito delle recenti dichiarazioni del Ministro Gilberto Pichetto Fratin, l’assessore regionale all’Energia Paolo Ripamonti e il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana confermano l’impegno del territorio nel percorso di transizione energetica, candidando ufficialmente la Liguria ad accogliere la futura Agenzia per la sicurezza nucleare.

Competenze strategiche – “La Liguria può giocare un ruolo strategico – spiegano Ripamonti e Piana – grazie al patrimonio di competenze di realtà come Ansaldo Nucleare, alla presenza di centri di ricerca avanzati e al contributo del sistema universitario. Tutti elementi che rendono il nostro territorio una sede credibile e qualificata”.

Impegno nel PEAR – La Regione ha già incluso il nucleare di nuova generazione all’interno del Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR), riconoscendone il potenziale all’interno di un mix energetico più bilanciato e resiliente, in grado di affiancare le energie rinnovabili e l’idrogeno verde.

Visione futura – “Offriamo al Paese – affermano i due esponenti regionali – competenze, infrastrutture e una visione concreta della transizione energetica, da affrontare con serietà e responsabilità”.

Sinergie e innovazione – Il posizionamento strategico della Liguria, unito al tessuto industriale già attivo nel comparto, potrebbe garantire al rilancio del nucleare italiano una base solida, anche in termini di ricerca, sicurezza e sostenibilità ambientale.

Prospettive – Il sostegno al nucleare non esclude gli investimenti in rinnovabili, ma li integra in una strategia più ampia. La palla ora passa al Governo: la Liguria è pronta a fare la sua parte.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.