Noli, tornano i grandi autori con “Libri sotto la Loggia”: al via la IV edizione con Barbero, Lancini, Verna e Piano

di Anna Li Vigni

2 min, 2 sec

Dal 5 giugno al 16 luglio: scrittori, pensieri e storie, sotto le antiche logge di piazza Chiappella, per tutti gli appassionati di lettura

Torna per la quarta edizioneLibri sotto la Loggia”, l’appuntamento letterario che animerà piazza Chiappella a Noli dal 5 giugno al 16 luglio.
Organizzata dall’associazione Ponti di Parole e dalla libreria "La Dora va al mare", la rassegna è diventata in pochi anni un punto fermo per appassionati di lettura e cultura, grazie a un programma di alto livello che  presenta voci note del panorama nazionale 

Gli appuntamenti - Il calendario dell’edizione 2025 si apre giovedì 5 giugno con uno degli ospiti più attesi: Alessandro Barbero. Lo storico e scrittore presenterà “Romanzo russo” (Sellerio), un’opera ambientata nell’ultima Unione Sovietica, dove la suspense poliziesca incontra l’ironia e l’introspezione storica. Una trama avvincente che rievoca atmosfere alla Gogol e  Bulgakov, offrendo uno sguardo profondo sulla complessità degli anni di Gorbaciov.

Si prosegue venerdì 20 giugno con Matteoi Lancini, psicologo tra i maggiori esperti di adolescenza, che porterà una lectio basata sul suo saggio “Chiamami Adulto” (Cortina). Il libro, che conclude una trilogia dedicata alla crescita dei giovani, analizza relazioni e fragilità nei diversi ambiti educativi, offrendo strumenti preziosi a genitori e insegnanti.

Sabato 28 giugno sarà la volta di Nicoletta Verna con “Giorni di vetro” (Einaudi), un romanzo ambientato nel cuore del Novecento italiano, tra fascismo, guerra e resistenza. Al centro, la figura di Redenta, donna tenace e resiliente, simbolo di umanità e memoria.

Gran finale mercoledì 16 luglio, con l’ingegnere Maurizio Milan che, insieme a Carlo e Renzo Piano, racconterà il percorso condiviso in progetti architettonici di rilievo mondiale, narrati nel libro “Affinità strutturali” (Bompiani): occasione per riflettere sul dialogo tra ingegneria e creatività, tecnica e visione.

La rassegna - “Libri sotto la Loggia” nasce da un’idea semplice: portare i libri tra la gente, in uno dei borghi più suggestivi della Liguria. Promossa con il patrocinio del Salone Internazionale del Libro di Torino e della città di Noli, e con la collaborazione della Biblioteca Civica Angiola Milella, la rassegna è un ponte culturale tra lettura, territorio e comunità. Un progetto che non si esaurisce con gli incontri estivi: l’Associazione Ponti di Parole è anche promotrice di “Noli stories”, una raccolta di racconti ambientati nel borgo e scritti da residenti e villeggianti.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

Galleria