Ninna e Matti, gli youtuber star dei social alla scoperta delle bellezze di Genova
di Marco Innocenti
Saranno in giro per la città fino a domenica e si cimenteranno anche nella preparazione del pesto al mortaio

Genova terra di artisti, navigatori, sognatori, turisti, cineasti e, negli ultimi tempi, sempre più influencer e youtuber: risultati ottenuti attraverso il grande lavoro messo in campo dall’assessorato allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale. A sottolineare questa nuova vocazione è l’arrivo in città di una coppia di star del web: Ninna e Matti, definiti anche ”la coppia più dolce di YouTube”. Corinna Navoni e Mattia Stagni, questi i loro veri nomi, sono due ventenni toscani innamoratisi sui banchi di scuola e punto di riferimento per i giovanissimi navigatori del web.
Il loro canale YouTube (www.youtube.com/channel/UCUlp2N-l95H-8a3wHKswVXg), dedicato alle tematiche quotidiane della convivenza, ha superato il milione di iscritti e da tempo è saldamente tra i primi cinque posti nella classifica dei video creators italiani. Entrambi imperversano sui vari social ed hanno anche un canale personale: lui su “Mattiz” (www.youtube.com/channel/UCIwWkPe5yq_jq1_1d2bC05w) raggiunge quasi un milione e mezzo di iscritti occupandosi principalmente di videogiochi; lei invece, nel canale che porta il suo nome (www.youtube.com/channel/UCKbeT5bOHmtn2Y0JXz3wkXg), preferisce mostrare momenti della sua vita, rispondere ai fan e affrontare sfide. Oggi sono le “voci” del film di animazione “100% Lupo” attualmente nelle sale cinematografiche e targato Notorious Pictures.
Sino a domenica Ninna e Matti saranno in giro per Genova scoprendone le sue meraviglie per raccontarle ai loro fan: dal centro storico al Porto Antico, dal Parco Urbano delle Mura a Villa Pallavicini non trascurando la cultura racchiusa nei musei cittadini. Gireranno in risciò, in segway, prenderanno la funicolare, assaggeranno i prodotti del territorio e si cimenteranno nel pesto al mortaio.
"Con l’arrivo in città di Ninna e Matti proseguono le azioni mirate che coinvolgeranno i principali influencer nazionali e internazionali che hanno una fanbase molto importante - dichiara l’assessore allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale Laura Gaggero - Vogliamo promuovere sempre più efficacemente l’attrattività e l’awareness di Genova esaltandone gli elementi di identità e di differenziazione utilizzando le tecnologie e i linguaggi più attuali. In attesa che questo periodo di limitazioni sanitarie finisca, siamo pronti ad accogliere al meglio turisti di tutte le età offrendo opportunità esperienziali e ampiamente personalizzabili secondo i propri desideri ed esigenze. Lo facciamo con operazioni sinergiche che coinvolgono tutti gli operatori e grazie a prodotti riconosciuti fra i più innovativi e completi a livello europeo come la card turistica Genova City Pass".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Musica, Alfa e Manu Chao: esce il 9 maggio il nuovo singolo "A me mi piace"
28/04/2025
di Anna Li Vigni

World Press Photo 2025: la grande fotografia internazionale arriva per la prima volta a Genova
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Al TIQU di Genova si celebra il Jazz: Big Borgo Band e Dabstep Jazz Band in concerto
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Giubileo delle Bande: stasera le filarmoniche genovesi in concerto al Carlo Felice
27/04/2025
di Anna Li Vigni


Drupi incanta Albenga: musica, ricordi e solidarietà al Teatro Ambra
27/04/2025
di Anna Li Vigni