Nel comune di Stella una targa per Eugenio Pertini, fratello di Sandro

di Matteo Cantile

53 sec

Deportato politico, morì nel campo di Flosseburg nel 1945

Un omaggio a Eugenio Pertini, meno conosciuto rispetto al fratello Sandro, settimo presidente della Repubblica italiana, ma che per la comunità del comune savonese di Stella rimane una personalità importante.

Questo pomeriggio è stata infatti scoperta alla presenza di istituzioni locali e alla nipote di Sandro Pertini, Diomira, una targa che omaggia Eugenio Pertini, in occasione dell'80° anniversario della Liberazione alla tirannia nazifascista.

Chi era - Eugenio Pertini nacque a Stella il 19 ottobre 1894, ma abitava a Genova con la figlia Diomira. Deportato politico nel campo di sterminio di Flossenburg nel 1943, venne lì assassinato il 20 aprile del 1945, poco prima che gli Alleati liberassero l'Italia dal regime nazifascista.

Secondo il racconto dei superstiti - riferito nell'Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza - "le SS si accingevano ad evacuare il campo per sfuggire alla morsa incombente delle avanguardie alleate. Eugenio Pertini fu incolonnato con altri prigionieri. Claudicante, stremato dalle fatiche e dalle privazioni, non resse alla marcia. Più di una volta cadde e i compagni lo aiutarono a rialzarsi. Notato dalle SS, fu finito a colpi di fucile".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.