Natale e festività, a Genova scatta il piano sicurezza. Massima attenzione dopo l'attentato di Magdeburgo
di Filippo Serio
Focus su mercatini, vie dello shopping e centro storico
Con l’approssimarsi delle festività natalizie e l’inizio del Giubileo Ordinario del 2025, anche quest’anno la Polizia di Genova ha messo in campo un piano di sicurezza straordinario. Il piano, coordinato dal Questore Burdese, è stato rafforzato a seguito delrecente attentato avvenuto a Magdeburgo, in Germania, dove 5 persone hanno perso la vita. L’intento è quello di garantire la sicurezza in un periodo caratterizzato da un'intensa affluenza di persone.
Luoghi interessati - Le misure riguardano in particolare i luoghi di culto, dove si celebreranno importanti funzioni religiose, come la cerimonia dell'apertura della Porta Santa a San Pietro il 24 dicembre e quella a Genova, nella Cattedrale di San Lorenzo, il 29 dicembre.
In città, l’attenzione sarà concentrata sui mercatini di Natale, le vie dello shopping e i centri commerciali, con il dispiegamento di pattuglie appiedate e moto-montate nelle zone più frequentate, come il centro storico e i caruggi. Le forze di polizia monitoreranno anche gli alberghi e le strutture ricettive per prevenire episodi di criminalità.
Strade e autostrade - Sul fronte della sicurezza stradale, la Polizia Stradale ha intensificato i controlli sulle principali arterie e autostrade, con particolare attenzione all’abuso di alcol e droghe da parte degli automobilisti, anche in relazione alle nuove norme del codice della strada.
Trasporto pubblico - Aumentati anche i controlli nelle stazioni ferroviarie e sui trasporti pubblici, con pattugliamenti misti con l’Esercito Italiano. La Polizia di Frontiera ha potenziato la sorveglianza negli scali marittimi e aerei, per fronteggiare l’aumento del flusso di passeggeri.
Cybersecurity - Infine, la Polizia Cibernetica garantirà il monitoraggio delle truffe online, un fenomeno in aumento durante le festività. Le autorità invitano i cittadini a segnalare immediatamente qualsiasi comportamento sospetto tramite il numero d’emergenza 112 e l’app Youpol.
Il piano di sicurezza di Genova, che coinvolge tutte le forze di polizia e il coordinamento con la Polizia Locale, è volto a garantire un Natale sicuro per tutti i cittadini e i turisti presenti in città.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Ricerca, Simonluca Piazza racconta a Telenord il futuro della microscopia ottica a super risoluzione
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Giorno della Memoria, seduta solenne in Consiglio regionale. Balleari: "Antisemitismo è tornato alla ribalta"
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Rapallo, maltempo: fiera di San Sebastiano rinviata a domenica 9 febbraio
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova: sirene e blindati, via XX bloccata per trasporto banconote da sede Bankitalia con scorta dei carabinieri (VIDEO)
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Ex Ilva, il governo punta su salvaguardia e sviluppo dell’intero complesso
23/01/2025
di M.C.