Narrativa, “Magnifica visione” torna sugli scaffali: Donatella Mascia incontra i lettori alla libreria L’Amico Ritrovato
di Anna Li Vigni
Il libro, edito per la prima volta nel 2013, ha segnato l’inizio del percorso letterario della scrittrice genovese

Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria L’Amico Ritrovato di via Luccoli, farà da cornice a questo incontro, in occasione della presentazione di "Magnifica visione",opera prima di Donatella Mascia, ripubblicato in una nuova edizione da De Ferrari Editore.
Il romanzo d'esordio - Il libro, edito per la prima volta nel 2013, ha segnato l’inizio del percorso letterario della scrittrice genovese, ricevendo subito due importanti riconoscimenti: il Primo Premio al concorso Giovanni De Scalzo e il Primo Premio al concorso Guido Gozzano. Oggi torna in libreria con una veste grafica rinnovata, ma con la stessa forza narrativa che conquistò lettori e giurie.
La scrittrice "ingegnere"- Durante l’incontro, che vedrà la partecipazione dell’avvocato e saggista Riccardo Dellepiane, l’autrice ripercorrerà la genesi del romanzo, condividendo con il pubblico riflessioni personali a distanza di dodici anni dalla sua ispirazione. Donatella Mascia è un ingegnere ed ex docente di Costruzioni navali all'UniGe: nel 2013 ha deciso di iniziare questo percorso che le continua a dare entusiasmo e gioia nell'affrontare le sfide quotidiane.
Riconoscimenti letterari - L’appuntamento arriva in un momento particolarmente significativo per l’autrice, recentemente insignita del “Premio Speciale” della giuria al Premio Letterario Città di Cattolica per il suo ultimo libro “Sadia, storia di una donna”, la cui cerimonia si è svolta lo scorso 29 marzo al Teatro della Regina di Cattolica.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


105 Summer Festival 2025: una grande festa della musica con Annalisa, Gabbani, Ghali e molti altri
16/06/2025
di Anna Li Vigni

Fondazione Carige: Leone XIV, come cambia la Chiesa. Papa Prevost secondo il professor Clementi
16/06/2025
di Stefano Rissetto


“Liguria delle Arti”: da Spotorno a Lavagna, viaggio nell'anima del territorio attraverso l'arte
16/06/2025
di Anna Li Vigni

Zhao Lihong ospite d’onore al Festival Internazionale di Poesia di Genova
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni