Mostre, "Muse ed eroine": la donna nell'arte giapponese tra '600 e '800 al Chiossone di Genova

di Anna Li Vigni

44 sec

Oltre 80 capolavori della prestigiosa collezione nell'esposizione curata da Aurora Canepari, conservatrice del museo

Mostre, "Muse ed eroine": la donna nell'arte giapponese tra '600 e '800 al Chiossone di Genova

Oltre 80 capolavori della prestigiosa collezione Chiossone saranno esposti a rotazione nella mostra Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ’600 e ’800, curata da Aurora Canepari, conservatrice del museo.

L’esposizione si articola in due sezioni - Muse: protagoniste le cortigiane e le geishe del XVII e XVIII secolo, icone di stile e bellezza, ritratte in raffinate opere. Eroine: donne straordinarie che si distinsero nel Giappone feudale dominato dagli uomini, come Katsushika Oi, figlia e allieva di Hokusai, scrittrici, poetesse e guerriere.

La mostra rende omaggio anche alle donne comuni, colte in momenti di vita quotidiana nelle celebri stampe ukiyoe di maestri come Utamaro, Hokusai e gli artisti della scuola Utagawa. A completare il percorso, eleganti oggetti d’uso femminile e ornamenti in lacca.

Eventi collaterali - Visite guidate mensili, conferenze, laboratori e incontri.

Patrocini - Consolato Generale del Giappone a Milano, Istituto di Cultura Giapponese di Roma.


Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.