Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-:-
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions off, selected
    • default, selected

    MIT: 121.666 immatricolazioni auto a settembre (-10,75% rispetto a settembre 2023)

    di Carlotta Nicoletti

    37 sec

    I trasferimenti di proprietà sono stati 443.993 a fronte di 427.058 passaggi registrati a settembre 2023, con un aumento del 3,97%

    MIT: 121.666 immatricolazioni auto a settembre (-10,75% rispetto a settembre 2023)

     

     Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che a settembre 2024 sono state immatricolate 121.666 autovetture a fronte delle 136.316 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad una diminuzione del 10,75%.

    I trasferimenti di proprietà sono stati 443.993 a fronte di 427.058 passaggi registrati a settembre 2023, con un aumento del 3,97%.

    Il volume globale delle vendite mensili, pari a 565.659, ha interessato per il 21,51% vetture nuove e per il 78,49% vetture usate.

    Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 30.9.2024, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli Uffici della Motorizzazione nel mese di settembre 2024.

    I dati sono disponibili nel dettaglio al seguente link: http://www.mit.gov.it/temi/patenti-mezzi-abilitazioni/mezzi-stradali/documentazione

    Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

    © Telenord Srl
    P.IVA e CF: 00945590107
    ISC. REA - GE: 229501
    Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
    16121 GENOVA
    PEC: contabilita@pec.telenord.it
    Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
    pubtelenord@telenord.it
    Tel. 010 5532701
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Rivedi consenso privacy
    Scarica l'App di Telenord
    Tutti i diritti riservati, vietata la copia anche parziale dei contenuti