Ministro Urso, Liguria protagonista nell'energia con nucleare di nuova generazione
di Simone Galdi
Liguria al centro dello sviluppo del nucleare avanzato, con nuove tecnologie e un soggetto industriale che coinvolge aziende locali

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Il ministro Urso annuncia il ruolo strategico della Liguria nel nucleare avanzato
2️⃣ Leonardo e Ansaldo Nucleare coinvolte in una nuova azienda per reattori modulari
3️⃣ Genova eccellenza anche nell’intelligenza artificiale con il supercomputer Davinci-1
La notizia nel dettaglio
La Liguria si prepara a diventare un polo di riferimento per l’energia nucleare di nuova generazione. Il ministro Adolfo Urso ha annunciato la nascita di un nuovo soggetto industriale che avrà radici nella regione e vedrà la partecipazione di grandi aziende pubbliche, tra cui Leonardo e Ansaldo Nucleare. La nuova tecnologia si baserà su reattori modulari, compatti e trasportabili, costruiti su base industriale e facilmente adattabili alle esigenze energetiche.
Sviluppo del settore - Il ministro ha sottolineato che l’Italia dispone di brevetti per il nucleare di terza e quarta generazione, garantendo un’opportunità strategica per la crescita del settore. "Sarà una tecnologia avanzata e sicura", ha dichiarato Urso, evidenziando la possibilità di esportare i reattori dove necessario.
Ruolo della Liguria - Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa per l’economia locale: "Siamo dentro la stanza dei bottoni, non vogliamo solo schiacciarli ma creare prodotti per la nostra industria". L’obiettivo è garantire una ricaduta occupazionale e rafforzare la competitività della regione nel settore energetico.
Genova e innovazione - Oltre al nucleare, la Liguria si conferma protagonista anche nell’intelligenza artificiale. Il supercomputer Davinci-1 di Leonardo e l’Istituto Italiano di Tecnologia rappresentano un punto di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo nel settore tecnologico, connessi alla Fondazione AI4Industry di Torino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Lodi, Ep Produzione inaugura unità a ciclo combinato da 800 megawatt
21/03/2025
di Simone Galdi

Brasile, nuovo pressing sui permessi alle trivelle in Amazzonia
21/03/2025
di Sagal

Acqua, l'analisi dell'Istat: costi alti, troppi sprechi e poca fiducia verso il rubinetto
21/03/2025
di Simone Galdi


Transizione, l'approccio di neutralità tecnologica e il collante della filiera
20/03/2025
di Simone Galdi

Energia, Tajani: "L'Unione Europea dia risposte. Serve mercato unico"
20/03/2025
di Sagal