Metropolitana di Genova, Balleari: "A fine 2019 al via i cantieri per il prolungamento"
di Fabio Canessa
1 min, 22 sec
Tursi vuole accelerare sui tempi, ma l'iter è ancora fermo alla progettazione
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/03/190319-BALLEARI-metropolitana-01_20.mp4
A fine anno si apriranno i cantieri per il prolungamento della metropolitana. Ad annunciarlo in consiglio comunale è il vicesindaco di Genova Stefano Balleari rispondendo a un’interrogazione di Cristina Lodi del Pd. “Al massimo nei primissimi mesi dell’anno successivo”, precisa.
In realtà l’iter è ancora fermo alla progettazione definitiva, già finanziata dal Governo ma al momento in stand-by per ulteriori verifiche sulle autocertificazioni delle aziende. Il Comune voleva procedere senza gara, ma l’anticorruzione si è messa di mezzo.
E così il 12 febbraio sono state aperte le buste: Italferr farà il progetto fino alla stazione di Canepari, lato Certosa, mentre Metropolitana Milanese, insieme a Rina Consulting, seguirà la parte di San Fruttuoso fino a piazza Martinez. Nei piani di Tursi la linea dovrà proseguire ancora a Rivarolo e Terralba, mentre continua ad essere esclusa l’ipotesi San Martino, troppo onerosa anche perché bisognerebbe scavare in un terreno ricco di insidie idrogeologiche.
“Su questa gara – spiega Balleari – abbiamo dato valutazioni di tipo economico ma soprattutto di tipo tecnico. Abbiamo chiesto tempi molto brevi per la progettazione definitiva: 65 giorni dalla parte di Martinez, una novantina lato Canepari. Completato questo passaggio, faremo la gara per la progettazione esecutiva e quindi per l’opera stessa”.
Per la realizzazione Roma ci metterà 162 milioni, comprensivi anche di 11 nuovi treni, previsti dal piano del Mit per la cosiddetta ‘cura del ferro’. Ancora presto per predire la data di fine dei lavori, dopo anni di promesse mancate. Intanto entro il 30 settembre il Comune chiederà i soldi (si stimano circa 40 milioni) per completare la stazione di Corvetto, di fatto già abbozzata ma mai entrata in funzione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti