Metro di Roma, le nuove vetture viaggiano su rotaia da Reggio grazie a Mercitalia Rail
di Carlotta Nicoletti
Il trasporto ferroviario dei nuovi convogli Hitachi Rail riduce l’uso dei tir e taglia 215 tonnellate di CO₂: consegna diretta ai depositi ATAC

Niente camion, niente smontaggi: le nuove metropolitane per la linea B di Roma viaggiano interamente su rotaia, da Reggio Calabria ai depositi ATAC. A curare il trasporto è Mercitalia Rail, in collaborazione con Hitachi Rail e il Polo Logistica del Gruppo FS.
Trasporto su ferro – Il primo convoglio è già arrivato. Il trasporto è realizzato completamente su rotaia, senza utilizzo di mezzi stradali. I treni partono dallo stabilimento Hitachi Rail di Reggio Calabria e, via rete RFI, raggiungono Roma Ostiense, per poi immettersi sulla linea Roma-Lido fino a Magliana Nord, sede del deposito ATAC.
Emissioni ridotte – Secondo i calcoli, il trasferimento di oltre 20 treni comporterà una riduzione di circa 215 tonnellate di CO₂ rispetto al trasporto via camion. Ogni convoglio – lungo 134 metri e del peso di 210 tonnellate – è composto da sei casse e due carri scudo.
Gestione sostenibile – “Abbiamo attivato una logistica door-to-door interamente su ferro, senza impatto sul traffico urbano e più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale”, ha spiegato Sabrina De Filippis, AD di Mercitalia Logistics.
Collaborazioni – Il progetto coinvolge più attori: FS Logistica, Hitachi Rail, ATAC, ASTRAL e RFI. Una sinergia che punta a innovare il trasporto di materiale rotabile anche in altri contesti, come dimostrano le collaborazioni in corso per Frecciarossa 1000 e metro Milano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


La Zona logistica semplificata si allarga, ecco cosa cambia per Genova e il nord ovest
22/04/2025
di Matteo Cantile - Carlotta Nicoletti