Meteo Liguria, vento di burrasca e chiusure a Genova anche oggi
di Fabio Canessa
Raffiche fino a 140 km/h, mare agitato al largo. Divieto per moto e telonati in Sopraelevata

- divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla sopraelevata Aldo Moro
- chiusura al pubblico di giardini e parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso;
- chiusura al pubblico di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova.
Gli anemometri della rete Omirl hanno registrato raffiche significative: 144 km/h alle 11.00 a Casoni di Suvero (La Spezia), 131.0 km/h alle 6.20 a Monte Pennello (Genova), 120 km/h alle 11.00 al Lago di Giacopiane (Genova), 99.7 km/h alle 8.10 al porto di Arenzano (Genova), 97.2 km/h alle 8.10 a Fontana Fresca (Sori, Genova). Da segnalare anche i 78.1 km/h registrati alle 9.20 a Framura (La Spezia) mentre, a Genova, alle 10.50, al Porto Antico una raffica ha toccato i 62 km/h.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*

Liguria, giornata tra nubi compatte e poche schiarite ma senza piogge
08/04/2025
di red. tel


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti