Maturità 2025, prima prova domani in Liguria: occhio a cellulari e false tracce
di red. tel
Oltre 11 000 candidati liguri affronteranno il tema, spot ministeriale avverte sui falsi sul web e Valditara introduce divieto smartphone

Domani migliaia di studenti liguri sosterranno la prima prova d’esame alle 8:30, iniziando ufficialmente la maturità 2025.
Partecipazione – In Liguria saranno circa 11 000 i candidati impegnati: 6 011 a Genova, distribuiti tra 75 sedi e 162 commissioni, 1 966 a Savona e 1 614 a La Spezia.
Prove – Dopo il tema di italiano, previsto per il 18 giugno, seguiranno la seconda prova specialistica il giorno successivo e le successive prove orali e pratiche, con calendario ufficiale emesso dal Ministero.
Spot – Il Ministero ha diffuso uno spot ufficiale allo scopo di scoraggiare la diffusione di tracce false online, sottolineando che le tracce verranno consegnate contemporaneamente in tutte le scuole tramite una chiavetta custodita in caveau. Questo - ovviamente - non può impedire il 'toto tracce': gli studenti danno per scontato che un argomento possa essere l'intelligenza artificiale ma attenti alle sorprese.
Divieto – Da settembre il ministro Valditara estenderà il divieto di cellulare a tutte le scuole superiori, applicandolo anche durante l’esame: lo scopo è contrastare effetti negativi su concentrazione e rendimento di studenti e personale.
Motivazioni – Secondo il dicastero, l’uso continuo dello smartphone può compromettere il benessere psicologico degli adolescenti: per Valditara è fondamentale restituire serenità al contesto scolastico.
Estensione – Il divieto sarà valido anche per commissari e presidenti durante le prove, misura che punta a garantire massima trasparenza e correttezza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale
11/07/2025
di Stefano Rissetto

Parco di Portofino, Bruzzone (Lega): "Confini storici non si toccano, Ministero chiuda intesa con Regione Liguria"
11/07/2025
di Stefano Rissetto


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris